Impugnazione: concetto di conoscenza dell’atto - Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza 27.3.2013, n. 1829
Il concetto di conoscenza dell’atto dal quale decorre il termine per impugnare è integrato dalla percezione dell'esistenza di un provvedimento amministrativo e degli aspetti che ne rendono evidente la lesività della sfera giuridica del potenziale ricorrente, in modo da rendere percepibile l'attualità dell'interesse ad agire contro di esso
(Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza 27.3.2013, n. 1829)
http://www.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/_permalink_news.html?resId=ac04f0da-9e85-11e2-9019-5b005dcc639c