Buongiorno. Vorrei sottoporvi il seguente caso:" una società x gestiva un albergo, un bar ed un ristorante a seguito di un contratto d'affitto con l'immobiliare y. A novembre la società x ha comunicato la cessazione di tutte e tre le attività. Ora l'immobiliare y vorrebbe fare un nuovo contratto d'affitto di ramo d'azienda alla società z che a sua volta vorrebbe presentare le pratiche di subingresso all'immobiliare y nelle tre attività adducendo che le vecchie licenze erano ritornate in capo all'immobiliare nel momento in cui la società x, a seguito credo della risoluzione del contratto d'affitto, ha comunicato le cessazioni. Io sarei più propensa a ritenere che non sia possibile il subingresso ma che occorra fare l'inizio di attività non essendoci stata soluzione di continuità. Voi che ne pensate??? Grazie come al solito per il prezioso aiuto.
riferimento id:12067
Buongiorno. Vorrei sottoporvi il seguente caso:" una società x gestiva un albergo, un bar ed un ristorante a seguito di un contratto d'affitto con l'immobiliare y. A novembre la società x ha comunicato la cessazione di tutte e tre le attività. Ora l'immobiliare y vorrebbe fare un nuovo contratto d'affitto di ramo d'azienda alla società z che a sua volta vorrebbe presentare le pratiche di subingresso all'immobiliare y nelle tre attività adducendo che le vecchie licenze erano ritornate in capo all'immobiliare nel momento in cui la società x, a seguito credo della risoluzione del contratto d'affitto, ha comunicato le cessazioni. Io sarei più propensa a ritenere che non sia possibile il subingresso ma che occorra fare l'inizio di attività non essendoci stata soluzione di continuità. Voi che ne pensate??? Grazie come al solito per il prezioso aiuto.
[/quote]
NON conta che vi sia soluzione di continuità. Un subingresso può arrivare anche dopo 6 mesi.
Se alla base del rapporto vi è un affitto o cessione di ramo di azienda si ha subingresso, altrimenti no.
In questo caso Z ha titolo a subentrare in Y (che non deve fare niente!!!) per tutte e tre le attività