Salve a tutti
Con un gruppo di amici avremmo pensato di creare un'associazione per la promozione e diffusione dei prodotti della terra e così vendere frutta fresca e ghiacciata direttamente a mare, con la barca di un socio.
Uno di noi possiede la partita iva di agricoltore diretto, nonchè il fondo, quindi vorrei sapere se questa idea di usufruire delle agevolazioni fiscali per l'agricoltore potrebbe esserci utile per l'associazione o comunque quale possa essere la formula migliore per vendere quello che abbiamo seminato senza creare rapporti di lavoro e rilasciare scontrini.
Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi a chiarirmi le idee o vorrà darmi anche solòo un consiglio
rinuncio ad avere una qualche risposta?????????????? :'(
riferimento id:12035
Salve a tutti
Con un gruppo di amici avremmo pensato di creare un'associazione per la promozione e diffusione dei prodotti della terra e così vendere frutta fresca e ghiacciata direttamente a mare, con la barca di un socio.
Uno di noi possiede la partita iva di agricoltore diretto, nonchè il fondo, quindi vorrei sapere se questa idea di usufruire delle agevolazioni fiscali per l'agricoltore potrebbe esserci utile per l'associazione o comunque quale possa essere la formula migliore per vendere quello che abbiamo seminato senza creare rapporti di lavoro e rilasciare scontrini.
Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi a chiarirmi le idee o vorrà darmi anche solòo un consiglio
[/quote]
Salve,
le variabili sono MOLTEPLICI sia sulle modalità di costituzione dell'associazione ed il relativo inquadramento fiscale che per le altre implicazioni sui rapporti con i soci.
Sotto il profilo amministrativo non vi sono ostacoli particolari se andrete a realizzare un soggetto IMPRENDITORE AGRICOLO e come tale soggetto alle norme di agevolazione del Dlgs 228/2001.
CONSIGLIO di consultare un commercialista per valutare le varie alternative.