Data: 2013-04-09 12:43:22

subingresso in attività fantasma

per favore, se riuscite a darmi una risposta veloce, ho ricevuto una scia b di subingresso x un'attività di ristorazione che x il comune è inesistente, nel senso, che non gli hanno mai dato l'autorizzazione di PE a causa di mancata consegna di richiesta di autorizzazione e documentazione diap, a suo tempo errata, a tutt'oggi ci sono in corso atti legali cosa posso fare?

riferimento id:12028

Data: 2013-04-09 13:59:12

Re:subingresso in attività fantasma

Se ne hai copia come prima cosa verifica cosa dice l'atto di cessione attività, altrimenti chiedine copia di quello registrato per capire in base a che titolo il notaio ha convalidato la cessione (da quanto ho capito non è mai stata rilasciato alcun titolo al cedente).

Se l'atto è formalmente corretto, dopo aver raccolto in modo formale le informazioni necessarie, applica il comma 3 della l. 241/1990:
[i][b]L’amministrazione competente, in caso di accertata carenza dei requisiti e dei presupposti di cui al comma 1, nel termine di sessanta giorni dal ricevimento della segnalazione di cui al medesimo comma, adotta motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell’attività e di rimozione degli eventuali effetti dannosi di essa, salvo che, ove ciò sia possibile, l’interessato provveda a conformare alla normativa vigente detta attività ed i suoi effetti entro un termine fissato dall’amministrazione, in ogni caso non inferiore a trenta giorni.[/b] È fatto comunque salvo il potere dell’amministrazione competente di assumere determinazioni in via di autotutela, ai sensi degli articoli 21-quinquies e 21-nonies. In caso di dichiarazioni sostitutive di certificazione e dell’atto di notorietà false o mendaci, l’amministrazione, ferma restando l’applicazione delle sanzioni penali di cui al comma 6, nonché di quelle di cui al capo VI del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, può sempre e in ogni tempo adottare i provvedimenti di cui al primo periodo.[/i]

riferimento id:12028

Data: 2013-04-09 14:13:13

Re:subingresso in attività fantasma

posso inviarvela?

riferimento id:12028

Data: 2013-04-09 14:20:09

Re:subingresso in attività fantasma

Cancella dati "sensibili" prima, mi raccomando!

riferimento id:12028

Data: 2013-04-09 15:20:27

Re:subingresso in attività fantasma

scusate ma anche se uno è amministrativo acquisisce i requisiti per la somministrazione? (ma se non c'è attività riconosciuta come può acquisire  i requisiti?) all'inps risulta che lavora x la soc ma non dove

riferimento id:12028

Data: 2013-04-09 15:35:31

Re:subingresso in attività fantasma

Art. 66 l.r. 6/2010 comma 1 lettera b)
b) avere prestato la propria opera, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, in proprio o presso imprese esercenti l'attività nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, in qualità di dipendente qualificato, addetto alla vendita o [b]all'amministrazione [/b]o alla preparazione degli alimenti, o in qualità di socio lavoratore o, se trattasi di coniuge, parente o affine, entro il terzo grado, dell'imprenditore in qualità di coadiutore familiare, comprovata dalla iscrizione all'Istituto nazionale per la previdenza sociale secondo le modalità di cui all'articolo 18 della legge regionale recante "Disposizioni in materia di artigianato e commercio e attuazioni della Direttiva 2006/123/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2006 relativa ai servizi nel mercato interno. Modifiche alle leggi regionali 30 aprile 2009, n. 8 (Disciplina della vendita da parte delle imprese artigiane di prodotti di propria produzione per il consumo immediato nei locali dell'azienda) e 2 febbraio 2010, n. 6 (Testo unico delle leggi regionali in materia di commercio e fiere)" .

In linea di principio quindi sì, anche se va verificato per bene con che ruolo di addetto all'amministrazione degli alimenti.

riferimento id:12028

Data: 2013-04-11 09:34:33

Re:subingresso in attività fantasma

MA SE L'ATTIVITA' NON è REGOLARE COME FA AD ESSERE "addetto all'amministrazione degli alimenti?

riferimento id:12028

Data: 2013-04-11 12:30:23

Re:subingresso in attività fantasma

Sono due situazioni differenti.
La società non è in regola perché non ha titolo ad esercitare e quindi è sanzionabile per la l.r. 6/2010
Ma la società ben può aver iscritto all'INPS il lavoratore (tanto è vero che risulta aver lavorato) e avergli pagato regolarmente i contributi.
A mio avviso non si può penalizzare il dipendente che ha lavorato regolarmente.

riferimento id:12028
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it