Nel mio Comune, organizzate da Associazioni di volontariato, si svolgono spesso delle attività di Mercatino con operatori non professionali (che vendono cose del proprio ingegno, cose usate etc.) ai quali viene richiesta la presentazione di autocertificazione attestante la propria condizione di operatore non professionale ed appartenente al settore hobbistico.
All'associazione viene quindi rilasciata autorizzazione temporanea per mercati tipici e concessione del suolo pubblico degli spazi occupati.
Recentemente una Associazione paesana mi ha chiesto se allo stesso mercatino potevano partecipare alcuni operatori commerciali in possesso di una loro attività ubicata in prossimità dell'area interessata.
Premetto che l'Amministrazione non dispone di un piano di commercio e non ha mai individuato nè istituito specifiche attività in tal senso.
Nell'impossibilità di redigere il bando, quale potrebbe essere il criterio più legittimo per consentire l'esercizio dell'attività? Potrebbe essere sufficiente la concessione del suolo pubblico per i soli operatori professionali, mentre gli altri continuerebbero ad essere autorizzati con la modalità di cui ti cui ti allego l'atto? E' necessario eventualmente imporre una distanza che segni distinzione tra gli uni e gli altri? E' opportuno che a monte sia presente un atto di indirizzo dell'Amministrazione? Vorrei veramente un consiglio per come affrontare legittimamente questa casistica che presumo possa presentarsi spesso e non so come comportarmi... grazie mille.
Nel mio Comune, organizzate da Associazioni di volontariato, si svolgono spesso delle attività di Mercatino con operatori non professionali (che vendono cose del proprio ingegno, cose usate etc.) ai quali viene richiesta la presentazione di autocertificazione attestante la propria condizione di operatore non professionale ed appartenente al settore hobbistico.
All'associazione viene quindi rilasciata autorizzazione temporanea per mercati tipici e concessione del suolo pubblico degli spazi occupati.
Recentemente una Associazione paesana mi ha chiesto se allo stesso mercatino potevano partecipare alcuni operatori commerciali in possesso di una loro attività ubicata in prossimità dell'area interessata.
Premetto che l'Amministrazione non dispone di un piano di commercio e non ha mai individuato nè istituito specifiche attività in tal senso.
Nell'impossibilità di redigere il bando, quale potrebbe essere il criterio più legittimo per consentire l'esercizio dell'attività? Potrebbe essere sufficiente la concessione del suolo pubblico per i soli operatori professionali, mentre gli altri continuerebbero ad essere autorizzati con la modalità di cui ti cui ti allego l'atto? E' necessario eventualmente imporre una distanza che segni distinzione tra gli uni e gli altri? E' opportuno che a monte sia presente un atto di indirizzo dell'Amministrazione? Vorrei veramente un consiglio per come affrontare legittimamente questa casistica che presumo possa presentarsi spesso e non so come comportarmi... grazie mille.
[/quote]
I mercati di HOBBISTI, in quanto aperti a NON PROFESSIONISTI non ricadono nella disciplina nazionale e regionale in materia di commercio (Dlgs 114/1998 e lr 28/2005).
Il Comune disciplina le assegnazioni nel rispetto dei principi di trasparenza, bando pubblico bla bla bla
A MIO AVVISO a tali mercati NON possono partecipare in nessun caso operatori professionali. Per aprirli ad operatori professionali occorre aggiornare il PIANO, prevedere le concessioni, fare bando ecc....
Ciò detto, se però si vogliono assegnare alcuni posteggi a commercianti che hanno negozi nei pressi del luogo di svolgimento di questa iniziativa, purchè ciò avvenga a titolo sperimentale e con adeguata motivazione, non escludo che possiate approvare un atto con il quale si prevede la possibilità di concedere il suolo pubblico ai commercianti interessati come hai descritto nel quesito.
Puoi anche mischiare i vari operatori o fare due zone distinte. A questo punto non vi sono problemi.
Suggerisco di limitare le tipologie merceologiche vendibili dando un carattere di unitarietà all'iniziativa.
Se l'evento "funziona" lo inserirai nella pianificazione comunale.
SAPPILO: siamo ai confini del diritto!!!!!
Una interessante lettura
[color=red]Aprire un mercatino dell’usato di Alessandro Giuliani[/color]
http://www.alessandrogiuliani.it/Imm/pagine/1053/guidaapertura.pdf