Data: 2013-04-08 10:48:07

Chiusura forzata dell'attività.

Il titolare di un ristorante, occupava i locali dell'attività come affittuario. A seguito di sfratto per morosità, per inadempimento nel  pagamento del canone di locazione e delle spese condominiali... con intervento dell'ufficiale giudiziario, è obbligato a chiudere l'attività, entro 30 giorni.
Con chiusura del registratore di cassa.

Ora il proprietario dell'immobile, vorrebbe aprire lui l'attività di ristorazione.

IL PROBLEMA E':  essendo il ristorante sotto un condominio abbiamo avuto sempre lamentele, di vario genere. 
A seguito di chiusura dell'attività ci può essere una soluzione  per non far più avviare una nuova attività di ristorazione, motivandola con problemi di impatto acustico, parcheggi…visto che, nel frattempo,  l'area è diventata zona pedonale ? 

Spero di essere stato chiaro.  Grazie per l'aiuto.

riferimento id:11913

Data: 2013-04-08 12:40:42

Re:Chiusura forzata dell'attività.

La premessa è che non si può fare il processo alle intenzioni. Per cui non si può impedire l'avvio di una attività quando il nuovo titolare dimostri di essere in regola con i requisiti per poter esercitare (igienico sanitari urbanistico edilizi sorvegliabilità e impatto acustico). Naturalmente essendo una nuova attività va verificato che la stessa sia compatibile con le norme tecniche dello strumento urbanistico vigente, che nel frattempo potrebbero essere modificate (esempio necessità di dimostrazione di nuovi standard urbanistici come parcheggi e verde). 

riferimento id:11913

Data: 2013-04-08 12:43:21

Re:Chiusura forzata dell'attività.

Confermo quanto detto da Donato e aggiungo una nota: come fa a dimostrare di avere gli standard "a parcheggio" se è in "zona pedonale" dove per definizione le auto non possono circolare? ??? ??? ???
Per queste aree di solito c'è la deroga...

riferimento id:11913

Data: 2013-04-08 13:21:05

Re:Chiusura forzata dell'attività.

Dipende appunto dalle norme comunali. Spesso le NTA, al fine di consentire l'insediamento di nuove attività nei centri storici, chiedono il reperimento di parcheggi asserviti, con atto unilaterale d'obbligo, anche in zone urbanistiche diverse o, in alternativa, la monetizzazione degli stessi. 

riferimento id:11913

Data: 2013-04-08 13:52:46

Re:Chiusura forzata dell'attività.

Hai spiegato bene cosa intendevo per deroga: reperimento in altra area, monetizzazione o, in casi rari, standard non richiesto (al fine di rilanciare aree a rischio abbandono/degrado).
Insomma può non averli nelle vicinanze o non averli del tutto...

riferimento id:11913
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it