Una società ha presentato una variante in corso d'opera ad un permesso di costruire, inserendo [u]nella relazione tecnica [/u] la richiesta di variante Suap ai sensi dell'art. 8:
".......
Dato atto quindi di come le norme approvate per il piano di lottizzazione riportino un'altezza massima degli edifici di 9,00 ml, con la presente richiesta di variante al permesso di costruire, peraltro già richiesto all'interno di un procedimento regolato dai disposti di cui al D.P.R. 160/2010, si richiede l'attivazione di un procedimento di variante SUAP ai desi dell'art. 8 del medesimo decreto.
Questa variante dovrebbe portare l'altezza esterna totale dell'edificio di nuova costruzione a 12,00 ml max, uniformandosi a quanto stabilito dall'art. 47 del RU per le altre aree. Ciò consentirebbe la realizzazione del nuovo blocco uffici con 10,80 ml di altezza esterna massima.
........."
Le domande sono:
- ci sono le motivazioni per cui questa variante debba passare dal Suap?? :o :o
- se sì, l'interessato dovrà chiedere la convocazione della conferenza dei servizi al responsabile Suap?
- se no, come spero, questa variante deve essere gestita direttamente dall'Ufficio Urbanistica del Comune interessato?
- in entrambi i casi, che comunicazione dobbiamo fare alla Società?
Grazie
- ci sono le motivazioni per cui questa variante debba passare dal Suap??
[color=red]A mio avviso sì. La variante relativa ad ampliamenti o modifiche di immobile esistente sono sempre ammissibili[/color]
- se sì, l'interessato dovrà chiedere la convocazione della conferenza dei servizi al responsabile Suap?
[color=red]Mi sembra che la richiesta sia già formulata nell'ambito della variante al titolo edilizio. Puoi prendere quella a riferimento[/color]
- se no, come spero, questa variante deve essere gestita direttamente dall'Ufficio Urbanistica del Comune interessato?
[color=red]A mio avviso è si[/color]
- in entrambi i casi, che comunicazione dobbiamo fare alla Società?
[color=red]Attivare la procedura![/color]
VARIANTE SUAP - nuova sentenza Consiglio di Stato
[color=red][b]CONSIGLIO DI STATO, SEZ. IV – sentenza 8 gennaio 2016 n. 27[/b][/color]
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=31266.0