Data: 2013-04-05 22:41:43

Ancora self service carburanti ...

Nel caso che un distributore di carburante non rispetta l'obbligo di istituire il servizio self service, cosa devo fare. Hai una bozza di atto da fare? Grazie

riferimento id:11899

Data: 2013-04-06 06:22:00

Re:Ancora self service carburanti ...


Nel caso che un distributore di carburante non rispetta l'obbligo di istituire il servizio self service, cosa devo fare. Hai una bozza di atto da fare? Grazie
[/quote]

L'art. 28 del DL 98/2011, commi 5 e 6 dispongono.

5. Al fine di incrementare l'efficienza del  mercato,  la  qualita' dei  servizi,  il  corretto  ed  uniforme  funzionamento  della  rete
distributiva, gli impianti di  distribuzione  dei  carburanti  devono essere dotati di apparecchiature per  la  modalita'  di  rifornimento
senza servizio con pagamento anticipato.
  6. L'adeguamento di cui al comma 5 e' consentito a  condizione  che l'impianto sia compatibile sulla base dei criteri di cui al comma  3.
Per gli  impianti  esistenti  l'adeguamento  ha  luogo  entro  il  31 dicembre 2012. Il mancato adeguamento entro tale termine comporta una
sanzione  amministrativa  pecuniaria  da  determinare  in  rapporto all'erogato dell'anno precedente, da un minimo di  1.000  euro  a  un
massimo di 5.000 euro per ogni mese di  ritardo  nell'adeguamento  e, per  gli  impianti  incompatibili,  costituisce  causa  di  decadenza
dell'autorizzazione amministrativa di cui all'articolo 1 del  decreto legislativo  11  febbraio  1998,  n.  32,  dichiarata  dal  comune
competente.

NON OCCORRE ADOTTARE ATTI AMMINISTRATIVI MA LA POLIZIA LOCALE (CHE DOVRAI AVVISARE) DOVRA' APPLICARE LA SANZIONE AMMINISTRATIVA PECUNIARIA AI SENSI DELLA LEGGE 689/1981.

APPROFONDIMENTI:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=9611.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=10333.0

riferimento id:11899

Data: 2013-04-07 07:50:18

Re:Ancora self service carburanti ...

In realtà mi trovo nel caso “ … e, per  gli  impianti  incompatibili,  costituisce  causa  di  decadenza dell'autorizzazione amministrativa di cui all'articolo 1 del  decreto legislativo  11  febbraio  1998,  n.  32,  dichiarata  dal  comune competente”.

Avresti una bozza del provvedimento di decadenza dell'autorizzazione amministrativa … ???

GRAZIE DI ESISTERE !!!!!

riferimento id:11899

Data: 2013-04-07 18:36:46

Re:Ancora self service carburanti ...


In realtà mi trovo nel caso “ … e, per  gli  impianti  incompatibili,  costituisce  causa  di  decadenza dell'autorizzazione amministrativa di cui all'articolo 1 del  decreto legislativo  11  febbraio  1998,  n.  32,  dichiarata  dal  comune competente”.

Avresti una bozza del provvedimento di decadenza dell'autorizzazione amministrativa … ???

GRAZIE DI ESISTERE !!!!!
[/quote]

Ti allego un paio di atti come traccia.

RICORDA che devi comunicare avvio del procedimento ed assegnare un termine congruo (suggerisco non inferiore a 30 giorni) per scritti difensivi.

riferimento id:11899

Data: 2013-06-28 13:28:54

Re:Ancora self service carburanti ...

scusate se approfitto della discussione. Ma secondo voi, da parte di quale ente e con quale tipologia di atto deve essere effettuata la graduazione della sanzione prevista dal DL 98/2011? Grazie

riferimento id:11899

Data: 2013-06-28 17:08:16

Re:Ancora self service carburanti ...


scusate se approfitto della discussione. Ma secondo voi, da parte di quale ente e con quale tipologia di atto deve essere effettuata la graduazione della sanzione prevista dal DL 98/2011? Grazie
[/quote]

Ciao, l'autorità competente (COMUNE) in sede di ordinanza ingiunzione disporrà il quantum della sanzione secondo i criteri definiti dal legislatore stesso e secondo i criteri dell'art. 11 della legge 689/1981.
[color=red]
Legge 24.11.1981 n° 689
Art. 11 - Criteri per l'applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie
Nella determinazione della sanzione amministrativa pecuniaria fissata dalla legge tra un limite minimo ed un limite massimo e nell'applicazione delle sanzioni accessorie facoltative, si ha riguardo alla gravità della violazione, all'opera svolta dall'agente per la eliminazione o attenuazione delle conseguenze della violazione, nonché alla personalità dello stesso e alle sue condizioni economiche.[/color]

riferimento id:11899
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it