Data: 2013-04-05 11:12:06

DISTRIBUTORE DI CARBURANTE

FORSE VE L'HO GIA' CHIESTO MA SI SA AD UNA CERTA ETA' SI PERDE LA MEMORIA. :P

Nel caso di collaudo 15°ennale richiedete allegata perizia giurata del tecnico o vi accontentate dell'autocertificazione del tecnico ??? L'art. 10 DPR 160/2010 non dà indicazioni
la LRT:
"[i]Art. 58 - Collaudo
1. I nuovi impianti e le parti modificate per le
quali è richies ta l'autorizzazione non possono
esse re posti in esercizio prima dell'effettuazione del
collaudo richiesto dall'interessato al comune dove
ha sede l'impianto.
2. Il comune , per l'espletame n t o del collaudo,
nomina una commissione della quale fanno parte un
rappresentante del comune con funzioni di
presidente , un rappresentante del Comando
provinciale dei vigili del fuoco, un rappresentante
dell'ufficio dell'Agenzia delle Dogane, un
rappresentante dell'Agenzia regionale per la
protezione ambient ale della Toscana (ARPAT) e un
rappr e s e nt a n t e dell'Azienda unità sanita ria locale
(Azienda USL), compe t e nt i per ter ritorio.
3. Il collaudo è effettua to entro sessanta giorni
dal ricevimento, da parte del comune , della
richiesta dell'inte r e s s a to.
4. In attesa del collaudo e su richiesta del titolare
è autorizzato l'esercizio provvisorio, previa
presentazione al comune di idonea documentazione
attestante la conformità dei lavori ai progetti e alle
rispe tive norme che li disciplinano. Entro e non
oltre sessanta giorni dalla data dell'autorizzazione
all'esercizio provvisorio il comune è tenuto ad
effettuare il collaudo.
5. Gli oneri relativi al collaudo sono determinati
dal comune e sono a carico del richiedent e .
6. Il collaudo è comunque effettuato ogni
quindici anni dalla precedente verifica.
7. Il collaudo non è previsto per la realizzazione
delle modifiche di cui all’articolo 57, comma 1,
soggette a segnalazione certificata di inizio attività;
(13 9) in tali casi la regolarità dell’intervento è
attestata da perizia giurata che il titolare trasmett e
al comune e all’ufficio competente dell’ Agenzia
delle dogane. (44)[/i]
In poche parole mi hanno presentato autocertificazione e non perizia giurata !!
Che fare!! ???

riferimento id:11898

Data: 2013-04-05 18:41:42

Re:DISTRIBUTORE DI CARBURANTE


FORSE VE L'HO GIA' CHIESTO MA SI SA AD UNA CERTA ETA' SI PERDE LA MEMORIA. :P

Nel caso di collaudo 15°ennale richiedete allegata perizia giurata del tecnico o vi accontentate dell'autocertificazione del tecnico ??? L'art. 10 DPR 160/2010 non dà indicazioni
la LRT:
"[i]Art. 58 - Collaudo
1. I nuovi impianti e le parti modificate per le
quali è richies ta l'autorizzazione non possono
esse re posti in esercizio prima dell'effettuazione del
collaudo richiesto dall'interessato al comune dove
ha sede l'impianto.
2. Il comune , per l'espletame n t o del collaudo,
nomina una commissione della quale fanno parte un
rappresentante del comune con funzioni di
presidente , un rappresentante del Comando
provinciale dei vigili del fuoco, un rappresentante
dell'ufficio dell'Agenzia delle Dogane, un
rappresentante dell'Agenzia regionale per la
protezione ambient ale della Toscana (ARPAT) e un
rappr e s e nt a n t e dell'Azienda unità sanita ria locale
(Azienda USL), compe t e nt i per ter ritorio.
3. Il collaudo è effettua to entro sessanta giorni
dal ricevimento, da parte del comune , della
richiesta dell'inte r e s s a to.
4. In attesa del collaudo e su richiesta del titolare
è autorizzato l'esercizio provvisorio, previa
presentazione al comune di idonea documentazione
attestante la conformità dei lavori ai progetti e alle
rispe tive norme che li disciplinano. Entro e non
oltre sessanta giorni dalla data dell'autorizzazione
all'esercizio provvisorio il comune è tenuto ad
effettuare il collaudo.
5. Gli oneri relativi al collaudo sono determinati
dal comune e sono a carico del richiedent e .
6. Il collaudo è comunque effettuato ogni
quindici anni dalla precedente verifica.
7. Il collaudo non è previsto per la realizzazione
delle modifiche di cui all’articolo 57, comma 1,
soggette a segnalazione certificata di inizio attività;
(13 9) in tali casi la regolarità dell’intervento è
attestata da perizia giurata che il titolare trasmett e
al comune e all’ufficio competente dell’ Agenzia
delle dogane. (44)[/i]
In poche parole mi hanno presentato autocertificazione e non perizia giurata !!
Che fare!! ???
[/quote]

A mio avviso NON OCCORRE la perizia giurata. Questa serve unicamente in sede di avvio dell'attività o di variazioni essenziali mentre non è prescritta per il collaudo nè, a maggior ragione, per il collaudo quindicennale.

riferimento id:11898
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it