Data: 2013-04-04 17:23:02

Procura speciale per aggregati in rafforzamento e miglioramento sismico.

Salve,
faccio  parte di un aggregato  che in prov. dell'Aquila ha ottenuto il contributo per il rafforzamento  e miglioramento sismico.
Fu nominato nei tempi giusti un Presidente del Consorzio a cui  fu fornita la procura speciale  al fine del ripristino edilizio dell'aggregato.

Avendo avuto però delle divergenze sul suo " Modus Operandi"  sto cercando informazioni sui limiti dei poteri che detto incarico gli concede. ( Ad esempio: ha indetto una assemblea in cui è stata  scelta la ditta per fare i lavori di ristrutturazione senza che nessuno dei membri del Consorzio fosse presente , pur citando nel verbale  la  nostra presenza e per di più  l'unanimità per la scelta effettuata).
Dove posso trovare specificatamente le norme e le responsabilità che ha un procuratore speciale , cioè fino a che punto può operare per conto  dei membri del consorzio senza  che informi o chieda il parere di come operare agli stessi?
Grazie per l'attenzione
Bering

riferimento id:11893

Data: 2013-04-05 17:52:01

Re:Procura speciale per aggregati in rafforzamento e miglioramento sismico.


Salve,
faccio  parte di un aggregato  che in prov. dell'Aquila ha ottenuto il contributo per il rafforzamento  e miglioramento sismico.
Fu nominato nei tempi giusti un Presidente del Consorzio a cui  fu fornita la procura speciale  al fine del ripristino edilizio dell'aggregato.

Avendo avuto però delle divergenze sul suo " Modus Operandi"  sto cercando informazioni sui limiti dei poteri che detto incarico gli concede. ( Ad esempio: ha indetto una assemblea in cui è stata  scelta la ditta per fare i lavori di ristrutturazione senza che nessuno dei membri del Consorzio fosse presente , pur citando nel verbale  la  nostra presenza e per di più  l'unanimità per la scelta effettuata).
Dove posso trovare specificatamente le norme e le responsabilità che ha un procuratore speciale , cioè fino a che punto può operare per conto  dei membri del consorzio senza  che informi o chieda il parere di come operare agli stessi?
Grazie per l'attenzione
Bering
[/quote]

Salve,
il tema è ampio e qui mi limito a segnalare in primo luogo questi approfondimenti:
http://www.guidelegali.it/approfondimento/la-rappresentanza-e-la-procura-2494.aspx
http://www.comune.laquila.gov.it/pagina101_i-consorzi-per-la-ricostruzione.html
http://www.commissarioperlaricostruzione.it/FAQ/FAQ-della-Struttura-Tecnica-di-Missione/Quesiti-sugli-aggregati-e-sui-consorzi-aggiornamento-29.2.2012

La materia è disciplinata da legislazione speciale. Dalla lettura che ne ho fatto la procura speciale appare limitata a specifici atti (in particolare richiesta di contributi e permessi pe3r interventi di adeguamento). Ogni altro atto sembra esulare dalla competenza del procuratore e pertanto potrà essere contestato e non ritenuto imputabile al consorzio e/o ai delegati. Occorrerà formulare una contestazione scritta (da inviare anche all'affidatario). Se l'atto è eccedente i poteri del delegato, solo il delegato ne risponde verso i terzi.
CONSIGLIO vivamente di farsi assistere da subito da un avvocato per le opportune azioni stragiudiziali o giudiziali, anche cautelari.

riferimento id:11893
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it