Data: 2013-04-04 14:57:44

IMPORTAZIONE PRODOTTI ALIMENTARI

Buongiorno, sono il Rag. Del Moro ed ho uno studio di consulenza del lavoro in Sesto Fiorentino.
Un mio cliente vorrebbe aprire una ditta individuale di agente di commercio per importare dal Vietnam dei prodotti alimentari in polvere idrosolubili.
La ditta vietnamita vorrebbe che lui facesse il rappresentante con deposito. Quali potrebbero essere i problemi con ASL, Comune, CCIAA, ecc.
Con l'occasione volevo sapere se la Vs. organizzazione si occupa anche materialmente della parte burocratica oppure ci dobbiamo rivolgere ad un tecnico (avete idea di qualcuno sul territorio di Sesto Fiorentino/Firenze)?
Grazie.
Distinti saluti.
STUDIO DEL MORO del Rag. Doriano Del Moro


riferimento id:11886

Data: 2013-04-05 17:17:52

Re:IMPORTAZIONE PRODOTTI ALIMENTARI


Buongiorno, sono il Rag. Del Moro ed ho uno studio di consulenza del lavoro in Sesto Fiorentino.
Un mio cliente vorrebbe aprire una ditta individuale di agente di commercio per importare dal Vietnam dei prodotti alimentari in polvere idrosolubili.
La ditta vietnamita vorrebbe che lui facesse il rappresentante con deposito. Quali potrebbero essere i problemi con ASL, Comune, CCIAA, ecc.
Con l'occasione volevo sapere se la Vs. organizzazione si occupa anche materialmente della parte burocratica oppure ci dobbiamo rivolgere ad un tecnico (avete idea di qualcuno sul territorio di Sesto Fiorentino/Firenze)?
Grazie.
Distinti saluti.
STUDIO DEL MORO del Rag. Doriano Del Moro
[/quote]

I prodotti vegetali di importazione, provenienti da paesi extracomunitari, devono rispondere ai requisiti igienico-sanitari previsti dalle vigenti disposizioni in materia di sostanze alimentari nel territorio nazionale e comunitario.
Maggiori dettagli sono contenuti qui: http://www.salute.gov.it/sicurezzaAlimentare/paginaInternaMenuSicurezzaAlimentare.jsp?id=1152&lingua=italiano&menu=controlli

Oltre agli adempimenti finalizzati all'importazione occorrerà presentare le pratiche relative al DEPOSITO ed alla successiva COMMERCIALIZZAZIONE (immagino all'ingrosso).
Sembra pertanto applicabile il regolamento CE 853/2004 e quindi va richiesto, tramite SUAP, il relativo riconoscimento.
Alcune istruzioni:
http://www.usl8.toscana.it/index.php/dedicato-a/aziende/2071-autorizzazione-stabilimenti-riconosciuti-ce-di-alimenti-di-origine-animale

Per il modello:
http://www.omniavis.it/images/doc1/SAN_0102_ITA.doc

Per l'adeguamento ai requisiti sanitari suggeriamo una società esperta in consulenza HACCP (reperibile in rete). Omniavis non fornisce tali tipologie di servizi.

riferimento id:11886

Data: 2013-04-08 13:29:56

Re:IMPORTAZIONE PRODOTTI ALIMENTARI

Egr. Dott. Simone Chiarelli,
La ringrazio per la Sua gentilezza e per la Sua competenza.
Colgo l'occasione per porgerLe cordiali saluti.
STUDIO DEL MORO del Rag. Doriano Del Moro
Via Gramsci, 92/94 - 50019 Sesto Fiorentino (FI)
Codice fiscale DLM DRN 50L14 I684X
Partita Iva 03443500487
Tel. 055/4216028 - Fax 055/4217823
E-mail studio@studiodelmoro.it
Pec d.del_moro@consulentidellavoropec.it
Sito www.studiodelmoro.it

riferimento id:11886
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it