Data: 2013-04-04 10:28:45

applicazione sanzione a termine istruttorio scaduto

E' pervenuta scia per attività di commercio alimentare di vicinato a marzo 2012, ora è stato verificato che il titolare non possiede il requisito professionale in quanto ha dichiarato di essere stato apprendista commesso.
Domando:
1) essendo l'istruttoria conclusa fuori termine non ritengo di poter intimare la chiusura dell'attività, credo di dover chiedere la conformazione mediante nomina di preposto in possesso dei requisiti. E' corretto?
2) ritengo che il dichiarante sia stato in buona fede e non si concreti il caso della falsa dichiarazione poichè ha specificato il requisito che possedeva. E' corretto?
3) mi rimane la sanzione pecuniaria per esercizio dell'attività senza requisito professionale. Io credo di doverla applicare altrimenti potrebbe concretarsi un danno erariale. E' corretto? Posso , devo o non devo procedere perchè i termini per l'istruttoria sono ampiamente scaduti?
La ringrazio
Erida Spangher

riferimento id:11878

Data: 2013-04-04 13:18:38

Re:applicazione sanzione a termine istruttorio scaduto

1) essendo l'istruttoria conclusa fuori termine non ritengo di poter intimare la chiusura dell'attività, credo di dover chiedere la conformazione mediante nomina di preposto in possesso dei requisiti. E' corretto?
[color=red]Se ritieni che non vi siano false dichiarazioni in atti in quanto la qualifica di apprendista era controversa quale requisito professionale allora, pur accertata la carenza del requisito, NON puoi far chiudere direttamente ma devi imporre la conformazione[/color]

2) ritengo che il dichiarante sia stato in buona fede e non si concreti il caso della falsa dichiarazione poichè ha specificato il requisito che possedeva. E' corretto?
[color=red]CONCORDO!!!!![/color]

3) mi rimane la sanzione pecuniaria per esercizio dell'attività senza requisito professionale. Io credo di doverla applicare altrimenti potrebbe concretarsi un danno erariale. E' corretto?
[color=red]CONFERMO. Non spetta a te applicarla ma ad organo di vigilanza a cui segnalerai i fatti. Hanno 90 giorni dalla data di accertamento dei fatti per contestare.[/color]

Posso , devo o non devo procedere perchè i termini per l'istruttoria sono ampiamente scaduti?
[color=red]Il termine per la sanzione pecuniaria decorre dalla data di accertamento dei fatti.[/color]

riferimento id:11878
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it