Ciao! Ho un dubbio in merito ad un camping.
Ho la struttura ricettiva che è autorizzata per 80 piazzole. Se il titolare in una delle piazzole ha collocato una c.d. mobil home devo far riferimento (se non erro) all'art. 26 comma 1 del Regolamento di attuazione al Codice del Turismo (per strutture installate dal titolare o gestore messe a disposizione per la sosta ed il soggiorno si possono intendere anche le case mobili....). GIUSTO?
Se non ho sbagliato sopra, quindi, occorre la presentazione, prima della prossima apertura stagionale (o contestualmente alla comunicazione di riapertura), di una SCIA di variazione da trasmettere, tramite il nostro SUAP, anche all'ASL con allegata relazione tecnica con tanto di descrizione dei locali e delle attrezzature a disposizione nonchè attestante il rispetto di quanto previsto nella L.R. e poi una planimetria aggiornata dei locali.
Anche se solo per una casa mobile la procedura corretta è quella descitta sopra, VERO?
Grazie mille, saluti a tutti,
Fulvia
Ciao! Ho un dubbio in merito ad un camping.
Ho la struttura ricettiva che è autorizzata per 80 piazzole. Se il titolare in una delle piazzole ha collocato una c.d. mobil home devo far riferimento (se non erro) all'art. 26 comma 1 del Regolamento di attuazione al Codice del Turismo (per strutture installate dal titolare o gestore messe a disposizione per la sosta ed il soggiorno si possono intendere anche le case mobili....). GIUSTO?
Se non ho sbagliato sopra, quindi, occorre la presentazione, prima della prossima apertura stagionale (o contestualmente alla comunicazione di riapertura), di una SCIA di variazione da trasmettere, tramite il nostro SUAP, anche all'ASL con allegata relazione tecnica con tanto di descrizione dei locali e delle attrezzature a disposizione nonchè attestante il rispetto di quanto previsto nella L.R. e poi una planimetria aggiornata dei locali.
Anche se solo per una casa mobile la procedura corretta è quella descitta sopra, VERO?
Grazie mille, saluti a tutti,
Fulvia
[/quote]
A mio avviso tali adempimenti NON sono obbligatori ma LI CONSIGLIEREI. Consiglierei cioè al titolare della struttura (non del posteggio) di inviare comunicazione aggiornata al momento della riapertura con indicazione anche delle case mobili.