Gentile staff, occorre l'autorizzazione per il ncc di una carrozza in modo occasionale, senza che questa sia la professione principale?
Ancora, una cooperativa sociale avente per oggetto la gestione di una casa per anziani vorrebbe estendere la sua attività offrendo un servizio di ncc avendo a disposizione un mezzo idoneo per il trasporto per disabili. i requisiti devono essere posseduti dal legale rappresentante della cooperativa?
Grazie.
Gentile staff, occorre l'autorizzazione per il ncc di una carrozza in modo occasionale, senza che questa sia la professione principale?
[color=red]Se per occasionale intendi NON PROFESSIONALE allora non occorre autorizzazione di NCC nè requisiti particolari. Tu vai in giro con la carrozza, ci porti amici e ospiti ecc..
Se, come credo, si tratta di attività professionale non continuativa si ricade comunque nella disciplina degli NCC.
Occorrono i requisiti soggettivi per poter svolgere l'attività ed autorizzazione NCC anche se NON CONTINGENTATA in quanto il mezzo non è di categoria M1[/color]
Ancora, una cooperativa sociale avente per oggetto la gestione di una casa per anziani vorrebbe estendere la sua attività offrendo un servizio di ncc avendo a disposizione un mezzo idoneo per il trasporto per disabili. i requisiti devono essere posseduti dal legale rappresentante della cooperativa?
[color=red]I requisiti devono essere posseduti da colui che svolge l'attività e che guida il mezzo. La persona fisica può conferire la licenza ad una cooperativa ed esercitare per questa.
Nel caso descritto se il servizio è svolto ad uso esclusivo dei degenti della casa per anziani a mio avviso siamo FUORI dalla disciplina sugli NCC e non serve la relativa autorizzazione[/color]
ll servizio di NCC della cooperativa sociale sarebbe rivolto a tutti indistintamente e quindi non solo a coloro i quali si trovano ricoverati presso la struttura.
riferimento id:11842
ll servizio di NCC della cooperativa sociale sarebbe rivolto a tutti indistintamente e quindi non solo a coloro i quali si trovano ricoverati presso la struttura.
[/quote]
Allora siamo di fronte ad un NCC non contingentato. occorre chiedere licenza (o meglio SCIA) al Comune ai sensi della legge 21/1992