Data: 2013-03-28 12:26:57

posteggio produttore agricolo

:)ciao, il posteggio dedicato al produttore agricolo (uno nel mio mercato settimanale) come viene assegnato?? La procedura utilizzata per consuetudine nel mio comune sembra troppo approssimativa ed il vigente regolamento del mercato non affronta la questione......Potreste cortesemente condividere l'iter ed eventuale fac simile di bando se necessario??
Ringrazio per la preziosa e insooooostiiiituibileeeee collaborazione  ;)
Grazie di cuore dalla Lombardia e Buona Pasqua a tutti  :-*

riferimento id:11715

Data: 2013-03-28 13:11:41

Re:posteggio produttore agricolo

Produttore agricolo o commerciante poco cambia: sempre con bando va assegnato.

La traccia da seguire è nella l.r. 6/2010
[i]Art. 23 L.R. 6/2010
(Autorizzazioni su posteggi dati in concessione)
1. L'autorizzazione su posteggi dati in concessione decennale nei mercati è rilasciata dal comune sede del posteggio ed è automaticamente rinnovata previa verifica della sussistenza dei requisiti stabiliti dalla presente sezione per lo svolgimento dell'attività.
2. Ai fini del rilascio dell'autorizzazione di cui al comma 1, il comune provvede alla pubblicazione dei dati concernenti i posteggi da assegnare in concessione.
3. Entro il termine di sessanta giorni dalla pubblicazione gli interessati presentano al comune la domanda per il rilascio dell'autorizzazione comunale con le indicazioni del posteggio di cui si richiede la concessione.
4. Nella domanda l'interessato dichiara:
a) i dati anagrafici e il codice fiscale;
b) il possesso dei requisiti di cui all'articolo 20;
c) di non possedere più di una autorizzazione e relativa concessione di posteggi nello stesso mercato;
d) la denominazione del mercato, il giorno di svolgimento, l'indicazione delle caratteristiche del posteggio chiesto in concessione;
e) il settore o i settori merceologici.
5. Nella formulazione della graduatoria il comune si attiene, nell'ordine, ai seguenti criteri di priorità:
a) maggior numero di presenze maturate nell'ambito del singolo mercato;
b) attestato di frequenza ai corsi di formazione di cui all'articolo 20, comma 9;
c) anzianità di iscrizione nel registro delle imprese;
d) anzianità dell'attività di commercio su aree pubbliche attestata dal registro delle imprese.
6. A parità dei titoli di priorità, la domanda è valutata in base all'ordine cronologico di spedizione o di consegna della domanda.
7. Entro trenta giorni dal termine per la presentazione delle domande il comune pubblica la graduatoria stilata sulla base dei criteri di cui al comma 5. Contro le graduatorie è ammessa istanza di revisione da presentarsi al comune entro quindici giorni dalla loro pubblicazione. Sull'istanza il comune si pronuncia entro i successivi quindici giorni e l'esito della stessa è pubblicato nel medesimo giorno.
8. L'autorizzazione e la relativa concessione del posteggio sono rilasciate in applicazione della graduatoria di cui al comma 7 decorsi trenta giorni dalla pubblicazione della medesima.
9. I posteggi ubicati in parti del territorio comunale diverse dalle aree mercatali, sono assegnati dal comune con criteri e modalità dal medesimo stabiliti nel rispetto della normativa statale e regionale vigente.
10. Il posteggio nelle fiere può essere dato in concessione decennale con utilizzo limitato ai giorni di svolgimento della fiera.
11. Nelle fiere di durata fino a due giornate è obbligatoria la presenza per l'intera manifestazione. Nelle fiere di durata superiore a due giorni è ritenuto assente l'operatore che utilizzi il posteggio per un periodo di tempo inferiore ai due terzi della durata di ogni singola edizione.
[/i]


Ti riporto alcuni bandi recenti da cui trarre spunto, anche per la domanda.

[url=http://www.comune.longonealsegrino.co.it/images/bando%20mercato.pdf]http://www.comune.longonealsegrino.co.it/images/bando%20mercato.pdf[/url]
[url=http://www.comune.dalmine.bg.it/allegati/3290%5Ebando%20produttori%20temp01.pdf]http://www.comune.dalmine.bg.it/allegati/3290%5Ebando%20produttori%20temp01.pdf[/url]
[url=http://www.comune.rezzato.bs.it/comrez2/download/getBinary/65292]http://www.comune.rezzato.bs.it/comrez2/download/getBinary/65292[/url]
[url=http://www.comune.lomagna.lc.it/bg/files/bando_assegnazione_posteggio_agricoltore.pdf]http://www.comune.lomagna.lc.it/bg/files/bando_assegnazione_posteggio_agricoltore.pdf[/url]

riferimento id:11715

Data: 2013-04-17 09:05:52

Re:posteggio produttore agricolo

grazie!!  ;D
Questo forum è la mia salvezza... oltre ad essere un appuntamento quotidiano, come il buon caffè del mattino.....
buona giornata a tutti!!  :-*

riferimento id:11715

Data: 2013-04-17 20:10:02

Re:posteggio produttore agricolo


grazie!!  ;D
Questo forum è la mia salvezza... oltre ad essere un appuntamento quotidiano, come il buon caffè del mattino.....
buona giornata a tutti!!  :-*
[/quote].

GRAZIE Pierangela,
se vuoi visitaci anche su:
https://www.facebook.com/www.omniavis.it
http://www.linkedin.com/groups/Diritto-Amministrativo-Enti-Locali-SUAP-3899521?trk=myg_ugrp_ovr

riferimento id:11715

Data: 2013-07-10 08:06:05

Re:posteggio produttore agricolo

Mi collego a questo post per chiedere una cosa:

La durata delle concessioni è ancora di 10 anni? La conferenza Regioni-Province autonome aveva proposto 12 anni, se non sbaglio.

Noi stiamo approntando un bando per l'assegnazione di 5 posteggi, non vorrei fare cavolate.

Grazie.

riferimento id:11715

Data: 2013-07-10 16:38:53

Re:posteggio produttore agricolo


Mi collego a questo post per chiedere una cosa:

La durata delle concessioni è ancora di 10 anni? La conferenza Regioni-Province autonome aveva proposto 12 anni, se non sbaglio.

Noi stiamo approntando un bando per l'assegnazione di 5 posteggi, non vorrei fare cavolate.

Grazie.
[/quote]

La durata può variare da 7 a 12. E' il Comune a scegliere.
Le Regioni NON possono imporre ma suggeriranno 12 (alla faccia dell'Europa!!!!!!!!).
Se rilasci oggi sei "senza copertura) perchè l'atto non è stato recepito.
Io rilascerei per 9 anni .... ma vedi te .... va bene anche 12 ...

riferimento id:11715

Data: 2013-07-29 08:57:03

Re:posteggio produttore agricolo


La durata può variare da 7 a 12. E' il Comune a scegliere.
Le Regioni NON possono imporre ma suggeriranno 12 (alla faccia dell'Europa!!!!!!!!).
Se rilasci oggi sei "senza copertura) perchè l'atto non è stato recepito.
Io rilascerei per 9 anni .... ma vedi te .... va bene anche 12 ...
[/quote]

Cosa intendi per "senza copertura"? Se facciamo il bando qualcuno può ricorrere? D'altro canto, in attesa dei tempi biblici per il recepimento delle direttive, non concediamo più posteggi?

Grazie.

riferimento id:11715

Data: 2013-07-29 15:20:50

Re:posteggio produttore agricolo

Senza copertura intendo dire che stai utilizzando un provvedimento NON ANCORA RECEPITO, quindi non un provvedimento normativo a tutti gli effetti.
Ciò non implica che vi sia illegittimità automatica ma ti esponi a maggiori rischi di ricorso (ovviamente chiunque può fare ricorso, anche se adottassi atti legittimi!).
Il consiglio è, visto che non ritengo che vi sia questa urgenza (non si tratta di interventi tali da pregiudicare interessi pubblici, si vive anche senza un posteggio! ) di attendere le direttire ed aggiornare il piano per poi assegnare per 9-12 anni.
Altra soluzione è l'istituzione provvisoria del posteggio che NON assegni ma dai alla spunta. In questo modo non ti pregiudichi di adottare gli atti di programmazione con la dovuta calma e nel frattempo il posteggio verrà occupato dagli spuntisti.

riferimento id:11715

Data: 2013-07-30 09:44:09

Re:posteggio produttore agricolo


Senza copertura intendo dire che stai utilizzando un provvedimento NON ANCORA RECEPITO, quindi non un provvedimento normativo a tutti gli effetti.
Ciò non implica che vi sia illegittimità automatica ma ti esponi a maggiori rischi di ricorso (ovviamente chiunque può fare ricorso, anche se adottassi atti legittimi!).
Il consiglio è, visto che non ritengo che vi sia questa urgenza (non si tratta di interventi tali da pregiudicare interessi pubblici, si vive anche senza un posteggio! ) di attendere le direttire ed aggiornare il piano per poi assegnare per 9-12 anni.
Altra soluzione è l'istituzione provvisoria del posteggio che NON assegni ma dai alla spunta. In questo modo non ti pregiudichi di adottare gli atti di programmazione con la dovuta calma e nel frattempo il posteggio verrà occupato dagli spuntisti.
[/quote]

Grazie per la risposta.

Il problema è che metteremmo a bando ben 5 posteggi che di fatto sono stati revocati o sono liberi per cessazioni di attività da diverso tempo. Ovviamente c'è forte pressione da parte degli spuntisti per arrivare a poter ottenere i posteggi e anche l'amministrazione vorrebbe sistemare le cose.
A questo punto il dubbio è grosso: fare il bando utilizzando semplicemente i riferimenti della L.r. 6/2010 assegnando i posteggi per 10 anni (è comunque nel range 9-12) e "sperare" che nessuno rompa le scatole, oppure temporeggiare all'infinito in attesa del recepimento?
Mi sembra di aver visto che diversi Comuni lombardi hanno comunque proceduto a bandi per l'assegnazione di posteggi, anche in questi mesi. O sbaglio?

riferimento id:11715

Data: 2013-07-30 20:39:07

Re:posteggio produttore agricolo

CONSIGLIO: poichè si tratta di posteggi esistenti puoi farli occupare dagli spuntisti e quindi non vedo l'urgenza di rischiare un ricorso, magari dagli stessi spuntisti che convinti di vincere potrebbero perdere l'assegnazione decennale!
Poichè è questione di POCHI MESI (al massimo entro la primavera 2014) io consiglio di attendere.
So che molti comuni hanno proceduto, a volte incautamente, a volte per "sistemare" posizioni (magari in prossimità delle elezioni).
Sono cose che non condivido ....

Meglio attendere (visto che non si danneggia nessuno) e fare le cose "a modino"

riferimento id:11715

Data: 2013-08-06 12:58:59

Re:posteggio produttore agricolo

scusate, ma qual'è l'atto ancora da recepire?

riferimento id:11715

Data: 2013-08-06 13:26:56

Re:posteggio produttore agricolo


scusate, ma qual'è l'atto ancora da recepire?
[/quote]

Intesa ai sensi dell’articolo 8, comma 6 della legge 5 giugno 2003, n. 131, sui criteri da applicare nelle procedure di selezione per l’assegnazione di posteggi su aree pubbliche, in attuazione dell’articolo 70, comma 5, del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59, di recepimento della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno. (SVILUPPO ECONOMICO).
Intesa ai sensi dell’articolo 70, comma 5 del Decreto Legislativo 26 marzo 2010, n. 59.
http://www.statoregioni.it/DettaglioDoc.asp?IDDoc=37028&IdProv=10881&tipodoc=2&CONF=UNI

A TALE PROVVEDIMENTO SEGUIRANNO LE NORME REGIONALI (LEGGI, REGOLAMENTI O ATTI DI INDIRIZZO) DELLE VARIE REGIONI.
PENSO CHE ARRIVERANNO FRA SETTEMBRE E MARZO 2014

riferimento id:11715
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it