salve a tutti, non avendo io purtroppo una formazione di tipo giuridico, chiedo lumi sulle modalità di risoluzione anticipata di un contratto nei casi frequentissimi di subingresso o avvio di attività in pubblico esercizio di somministrazione alimenti e bevande;
quando è sufficiente una raccomandata A/R? quando è invece necessario risolvere lo stesso contratto di fronte al notaio?
spero di avere esposto chiaramente e al contempo saluto e ringrazio.
Ivan Ponsano
SUAP San Teodoro
La problematica è complessa ed articolata e qui mi limito a segnalare alcuni spunti utili per il "dipendente pubblico" addetto alla gestione delle procedure di subingresso
1) ai fini amministrativi la risoluzione del contratto di affitto di azienda può avvenire unilateralmente se tale modalità è prevista dal contratto (quindi in questo caso devi solo verifica che esista una clausola specifica)
2) non spetta al Comune sindacare la legittimità di detta clausola o la validità della raccomandata (o di altra modalità), limitandosi lo stesso ad accertare che esiste un documento astrattamente idoneo
3) l'attivazione di un processo fra le parti volto alla contestazione della risoluzione anticipata non ha rilievo nel procedimento amministrativo
4) ovviamente è sempre valido un atto notarile successivo (contrarius actus).
Per approfondimenti:
http://www.avvocatogratis.it/novembre-2010/422-risoluzione-anticipata-del-contratto-di-affitto-di-azienda.html#.UVTK9ByQU_Y
http://www.studiodicarlo.com/informazioni-professionali/causa-forma-contratto-aziendale.html
http://www.studiolegaleriva.it/public/aggiunte/contratto%20affitto%20azienda.pdf
http://books.google.it/books?id=5DjRQRBDllUC&pg=PA172&lpg=PA172&dq=risoluzione+contratto+azienda&source=bl&ots=UFUvgWoUdc&sig=t_AWC_dp2eN9W7z6JJILYX9tLwM&hl=it&sa=X&ei=YsxUUb_yBvPZ4QTAk4HACw&ved=0CDMQ6AEwATgK#v=onepage&q=risoluzione%20contratto%20azienda&f=false
http://www.cudini.it/Case-History/Diritto-Civile/Diritto-Processuale-Civile/Risoluzione-del-contratto-d-affitto-d-azienda-e-riconsegna-del-bene.-Ammissibilita-del-procedimento-d-urgenza