Data: 2013-03-28 09:41:17

Noleggio biciclette elettriche

Ciao, in merito al noleggio di bici elettriche posso comunque considerare valido quanto già esposto nel topic del 02 maggio 2012 "Noleggio Bici" in merito al quale la tua risposta sugli adempimenti era stata:
"Le biciclette sono VEICOLI ai sensi del codice della strada e quindi il loro noleggio soggiace alla disciplina del DPR 481/2001.
Quindi occorre SCIA per avvio attività.
La normativa NON RICHIEDE depositi e quindi può essere utilizzato anche il garage di casa.
Il registro è stato soppresso dal 2001, essendo ora sufficiente il ricevutario nel quale saranno registrate le bici (magari preventivamente NUMERATE in base ad un codice univoco e la descrizione del modello)."

Insomma, che siano elettriche o meno la procedura non cambia, giusto?
l'imprenditore avrebbe a disposizione il suo garage come rimessa e come locale in cui si perfeziona il contratto di noleggio...ma comunque, visto che deve dichiarare in SCIA il locale dove noleggia, questo deve avere l'agibilità (mi ha detto che dal punto di vista dell' impianto elettrico non cambia nulla rispetto al consueto, "è come caricare un telefonino")?
Grazie!

riferimento id:11710

Data: 2013-03-28 21:21:11

Re:Noleggio biciclette elettriche

Ciao, in merito al noleggio di bici elettriche posso comunque considerare valido quanto già esposto nel topic del 02 maggio 2012 "Noleggio Bici" in merito al quale la tua risposta sugli adempimenti era stata:
"Le biciclette sono VEICOLI ai sensi del codice della strada e quindi il loro noleggio soggiace alla disciplina del DPR 481/2001.
Quindi occorre SCIA per avvio attività.
La normativa NON RICHIEDE depositi e quindi può essere utilizzato anche il garage di casa.
Il registro è stato soppresso dal 2001, essendo ora sufficiente il ricevutario nel quale saranno registrate le bici (magari preventivamente NUMERATE in base ad un codice univoco e la descrizione del modello)."
[color=red]Confermo, la risposta è valida ancora oggi![/color]

Insomma, che siano elettriche o meno la procedura non cambia, giusto?
[color=red]Certo, non cambia[/color]

l'imprenditore avrebbe a disposizione il suo garage come rimessa e come locale in cui si perfeziona il contratto di noleggio...ma comunque, visto che deve dichiarare in SCIA il locale dove noleggia, questo deve avere l'agibilità (mi ha detto che dal punto di vista dell' impianto elettrico non cambia nulla rispetto al consueto, "è come caricare un telefonino")?
[color=red]Certo, normalmente non cambia niente![/color]

riferimento id:11710
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it