Data: 2013-03-22 10:39:11

risoluzione anticipata contratt d'affitto

Ciao,
ho visto e letto alcuni post simili ma ho comunque un dubbio, quindi ripropongo la domanda.
Abbiamo il caso di un esercizio di somministrazione alimenti e bevande che dal soggetto TIZIO era stato affittato al soggetto CAIO nell'ormai lontano 2003. Ad oggi mi telefona l'affittuario per ottenere la modulistica per la cessazione dell'attività a causa di risoluzione anticipata del contratto di affitto.
Mi sorge questo dubbio: non è l'affittuario a dover comunicare la cessazione bensì il proprietario a dover presentare il subingresso, segnalando quale causa "risoluzione anticipata contratto di affitto" ed eventualmente dopo o contestualmente l'ex affittuario comunicherà la cessazione (che gli occorrerà anche per gli adempimenti in camera di commercio). GIUSTO?
Ovvero potrebbe anche essere indifferente il subingresso da parte del proprietario del locale (qualora non intenda esercitarvi l'attività di somministrazione...), vista l'abolizione dei parametri numerici e/o altri vincoli "nulla andrebbe perduto". Potrebbe, pertanto, avviare l'attività quando e se lo riterrà opportuno ovvero potrebbe avviarla un nuovo affittuario, ma senza che vi sia la necessità, da parte del proprietario di reintestarsi nulla anche perchè è tutto sottoposto a regime di SCIA....(e, quindi, a questo punto, CAIO potrebbe tranquillamente presentare tutte le cessazione che deve......) E' CORRETTO IL MIO RAGIONAMENTO OPPURE HO ERRONEAMENTE INTERPRETATO I PASSAGGI?
Grazie mille, come sempre!!!
Fulvia

riferimento id:11569

Data: 2013-03-22 21:54:41

Re:risoluzione anticipata contratt d'affitto

Quasi tutto corretto.
Provo a sintetizzare.
A affitta l'azienda a B. Da questo momento il Comune conosce solo B (A potrebbe non esserci più, aver venduto, essersi cancellato dalla CCIAA)
Se B intende cessare CONSIGLIEREI di comunicarlo autonomamente e direttamente senza attendere a:
A questo punto A ha 3 possibilità:
1) comunica subingresso (entro 60 gg per evitare sanzione)
2) cessa definitivamente (comunicandolo entro 60 giorni per evitare sanzioni)
3) cede l'azienda a C (in affitto o proprietà) ed allora A non comunica niente ma sarà C a comunicare subingresso.

riferimento id:11569

Data: 2013-03-27 15:55:32

Re:risoluzione anticipata contratto d'affitto

Appunto...infatti A ha venduto mentre era in corso il contratto di affitto con l'esercente dell'attività.
Quindi a questo punto C (cioè colui che nel frattempo ha acquistato l'immobile gestito temporaneamente da B) cosa dovrà fare?
La cessazione OK? oppure il subingresso OK?
Ma qualcosa dovrà pur comunicare al Comune...in caso contrario sarebbe sanzionabile anche se ha acquistato con il contratto di affitto in corso.
SBAGLIO?
Scusami ma sono quei passaggi che mi imbrogliano..... :P
Grazie,
Fulvia

riferimento id:11569

Data: 2013-03-29 07:36:18

Re:risoluzione anticipata contratt d'affitto

Forse vi è sfuggita la mia ulteriore domanda??
Grazie, appena potrete rispondermi....attendo!!
Buona Pasqua a tutti,
Fulvia

riferimento id:11569

Data: 2013-03-29 21:50:09

Re:risoluzione anticipata contratto d'affitto


Appunto...infatti A ha venduto mentre era in corso il contratto di affitto con l'esercente dell'attività.
Quindi a questo punto C (cioè colui che nel frattempo ha acquistato l'immobile gestito temporaneamente da B) cosa dovrà fare?
La cessazione OK? oppure il subingresso OK?
Ma qualcosa dovrà pur comunicare al Comune...in caso contrario sarebbe sanzionabile anche se ha acquistato con il contratto di affitto in corso.
SBAGLIO?
Scusami ma sono quei passaggi che mi imbrogliano..... :P
Grazie,
Fulvia
[/quote]

C, che ha acquistato la NUDA PROPRIETA' dell'AZIENDA (non del solo immobile) non deve fare niente. Non ha obblighi di comunicazione perchè NON ESISTE sotto il profilo amministrativo.
Quando B cesserà l'affitto allora sarà C a comunicare il subingresso se intende esercitare.

POI niente vieta a C di comunicare il suo acquisto al Comune, ma è comunicazione non dovuta.

riferimento id:11569

Data: 2013-03-29 22:04:29

Re:risoluzione anticipata contratt d'affitto


Forse vi è sfuggita la mia ulteriore domanda??
Grazie, appena potrete rispondermi....attendo!!
Buona Pasqua a tutti,
Fulvia
[/quote]

CIAO,
faccio questa precisazione per tutti i nostri utenti.
Se trovate una domanda senza risposta dopo 48 ore è probabile che ci sia sfuggita e quindi vi chiediamo di segnalarcelo anche direttamente per email a staff@omniavis.it indicando il LINK del quesito.
Lo Staff risponde normalmente entro 24-48 ore (salvo ferie, malattia o casi particolari che richiedono approfondimenti) e quindi un quesito vecchio di 3 giorni è sospetto!

GRAZIE

riferimento id:11569
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it