Data: 2013-03-22 09:08:55

Chiusura esercizio commerciale

Un esercizio commerciale (fiorista) può tenere aperto solo in alcuni giorni / periodi dell'anno (ad es. giorni immediatamente precedenti feste quali l'8 Marzo, la Festa del Papà, la Pasqua, il Natale, la Festa della Mamma, ecc.) e chiuso nel restante periodo ? Quali comunicazioni deve eventualmente far pervenire al Comune ?

Sul sito di regione Lombardia si legge:[i] "In relazione alla normativa statale in esame si ritiene, tuttavia, che sia fatto salvo, a tutt’oggi, il potere del Sindaco di emanare ordinanze di limitazione per motivi imperativi di interesse generale, così come definiti dall’articolo 8, comma 1, lettera h) del Decreto Legislativo n. 59 del 26 marzo 2010 “Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno”. Per l’articolo di cui sopra costituiscono motivi imperativi d’interesse generale:[/i] (...)  [i]la tutela dei consumatori, dei destinatari dei servizi e dei lavoratori , l’equità delle transazioni commerciali, [/i]  (...):  si parla solo di possibilità del Sindaco di emanazione di un'ordinanza solo per "limitazione". E' quindi da ritenersi impossibile, allo stato attuale, che il Sindaco possa, a tutela dei consumatori, indurre l'esercente all'apertura del negozio al di là dei periodi succitati ?


riferimento id:11568

Data: 2013-03-22 09:53:35

Re:Chiusura esercizio commerciale

Sembrerebbe che si tratti più che altro di temporary shop. Se così fosse dovrebbe, ma aspetta conferma dai Gota, fare una scia per periodo in cui apre l'attività. Se invece non ha una precisa collocazione temporale ossia tendenzialmente apre nel periodo che hai indicato ma se ha la possibilità apre anche durante altri periodi dell'anno può fare una scia normalissima.
Sarà compito del commerciante  pubblicizzare l'apertura e la chiusura dell'esercizio.

riferimento id:11568

Data: 2013-03-22 10:08:49

Re:Chiusura esercizio commerciale

Il commerciante determina liberamente gli orari di apertura e di chiusura del proprio esercizio. Rimane l'obbligo a carico dello stesso di tenere esposti gli orari per una corretta informazione al consumatore. Nel caso specifico sarebbe sufficiente un avviso del tipo "Aperto solo festività" dalle ore 8 alle ore 13. Non serve una comunicazione al Comune.
Il temporary shop è un esercizio che viene attivato a tempo determinato riportando nella sezione A4 della SCIA mod. A il relativo periodo; in alternativa, qualora non sia preventivato un preciso periodo, può essere presentata una SCIA di apertura con validità permanente alla quale seguirà una SCIA di cessazione a tempo debito.

riferimento id:11568

Data: 2013-03-22 10:11:32

Re:Chiusura esercizio commerciale

Non mi sono spiegato bene: si tratta di un negozio che esercita la propria attività da anni: da qualche tempo ha deciso di aprire solo in quei determinati periodi ....

riferimento id:11568

Data: 2013-03-22 10:46:23

Re:Chiusura esercizio commerciale

...allora può rientrare  legittimamente in ciò che gdonato afferma nel 1° periodo della sua risposta.

riferimento id:11568

Data: 2013-03-22 14:17:12

Re:Chiusura esercizio commerciale

Confermo.
Gli orari li determina a suo piacimento, senza obbligo di comunicazione al Suap/comune.

L'importante é che esponga preventivamente il cartello per il pubblico.

riferimento id:11568
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it