Data: 2013-03-20 20:22:19

SUAP o ufficio passacarte: che fine ha fatto il procedimento unico?

SUAP o ufficio passacarte: che fine ha fatto il procedimento unico?

Massimo Puggioni
Istruttore Direttivo presso il SUAP del Comune di Nuoro
Collaboratore presso il Coordinamento Regionale dei SUAP della Sardegna
Collaboratore presso OmniaVis s.r.l.

riferimento id:11540

Data: 2013-03-21 07:05:22

Re:SUAP o ufficio passacarte: che fine ha fatto il procedimento unico?


Condivido le sue valutazioni e credo che in buona parte si tratti anche di un problema giuridico. La corte costituzionale qualifica il SUAP come "procedimento dei procedimenti" in tal modo esclude la considerazione dello stesso come procedimento unico e quindi come fonte di delega di funzioni amministrative lasciando il ruolo di coordinamento di procedimenti comunque distinti. SArebbe quindi necessario un più esplicito richiamo del legislatore alla categorica esclusione delle discipline settoriali  anche perchè la disciplina SUAP richiama la disciplina della conferenza di servizi  ( art 14 ter l n 241/1990)per cui è una contraddizione in termini che i pareri da rendersi in tale conferenza siano acquisiti secondo la disciplina settoriale ( ad esempio il parere della Soprintendeza ai beni paesaggistici secondo la procedura di cui all'art 146 proposta regione-comune/parere Soprintedenza) e non espressi direttamente in sede di conferenza. Questo ingenera complesse problematiche giuridiche quali, ad esempio per parlare del paesaggio,  il valore del Silenzio assenzo  in conferenza  in raffronto alle proposte dell'organo regionale o comunale che fà la proposta/parere in conferenza.

riferimento id:11540
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it