Data: 2013-03-20 11:52:06

trasporto alimenti e bevande

Non mi ricordo più la norma che stabilisce che il rinnovo biennale per i mezzi di trasporto alimenti non è più necessario. Mi potete rinfrescare le idee?
Grazie, saluti

riferimento id:11536

Data: 2013-03-20 20:48:53

Re:trasporto alimenti e bevande


Non mi ricordo più la norma che stabilisce che il rinnovo biennale per i mezzi di trasporto alimenti non è più necessario. Mi potete rinfrescare le idee?
Grazie, saluti
[/quote]

[color=red]La norma è quella sotto riportata che ha cessato di avere vigore dal 1 Gennaio 2006 a seguito dell'entrata in vigore del regolamento CE 852/2004 e più in generale del PACCHETTO DI IGIENE
[/color]

Decreto del Presidente della Repubblica n° 327 del 26/03/1980
Regolamento di esecuzione della L. 30 aprile 1962, n.283 , e successive modificazioni, in
materia di disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e
delle bevande.

Art. 44 - Autorizzazione sanitaria preventiva dei mezzi adibiti al trasporto terrestre.
Sono soggetti ad autorizzazione sanitaria:
a) le cisterne e gli altri contenitori adibiti al trasporto delle sostanze alimentari sfuse a
mezzo di veicoli;
b) i veicoli adibiti al trasporto degli alimenti surgelati per la distribuzione ai dettaglianti;c) i veicoli adibiti al trasporto delle carni fresche e congelate e dei prodotti della pesca
freschi e congelati.
L'autorizzazione viene rilasciata:
1) dall'organo della regione, o delle province autonome di Trento e di Bolzano, competente
secondo il rispettivo ordinamento in materia medica, per le cisterne e gli altri contenitori di
cui alla lettera a) e per i veicoli di cui alla lettera b);
2) dall'organo della regione, o delle province autonome di Trento e di Bolzano, competente
secondo il rispettivo ordinamento in materia veterinaria, per i veicoli di ci alla lettera c). Per
i veicoli adibiti al trasporto nel solo ambito del territorio comunale l'autorizzazione viene
rilasciata dall'autorità sanitaria competente ai sensi dell'art. 3, comma primo, n. 3), del
presente regolamento. È fatto salvo quanto diversamente previsto, per i trasporti di carni
nell'ambito del territorio comunale, dalle disposizioni speciali del regio decreto 20
dicembre 1928, n. 3298, e successive modificazioni. La competenza territoriale al rilascio
dell'autorizzazione di cui al presente articolo è determinata in relazione alla residenza del
proprietario del veicolo risultante dall'iscrizione al pubblico registro automobilistico. Le
disposizioni del presente articolo non si applicano ai mezzi di trasporto in circolazione sulla
rete dell'Amministrazione delle ferrovie dello Stato.
.............
Art. 46 - Validità o registrazione delle autorizzazioni sanitarie.
L'autorizzazione, rilasciata ai sensi del precedente art. 44, è [color=red]valida per due anni dala data
del rilascio[/color]. Le autorità sanitarie annotano su apposito registro gli estremi delle
autorizzazioni rilasciate, le variazioni concernenti l'idoneità sanitaria delle cisterne e dei
contenitori e gli eventuali provvedimenti adottati in conseguenza di trasgressioni. Un
elenco delle autorizzazioni revocate o non rinnovate, corredato di tutti gli elementi
necessari all'identificazione del veicolo, delle cisterne o del contenitore e del luogo di
abituale custodia, viene inviato semestralmente, in duplice copia, al Ministero della sanità.

riferimento id:11536

Data: 2013-03-21 06:43:24

Re:trasporto alimenti e bevande

grazie

riferimento id:11536
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it