Data: 2011-05-12 08:59:49

licenza art. 37 tulps e apertura farmacia

Ciao Simone,
1)- La licenza (ora SCIA) di cui all’art. 37 - (vendita di strumenti da punta e da taglio) tulps- è prevista  solo per  chi esercita la vendita in forma ambulante o anche per i titolari di esercizi di vicinato? Essendo prevista la scadenza annuale come si procede per il rinnovo della stessa ora che è stata sostituita con  una SCIA?
2)-  l’apertura di una farmacia  è soggetta ad “autorizzazione” o “decreto sindacale”? La l.r. 36/84 (reg. puglia) parla di “autorizzazione” mentre sia il mio resp. d’area che l’ordine dei medici della provincia interpellato, ritengono necessario un decreto. Ma c’è differenza o significato tra i due termini?
Tanti saluti.

riferimento id:1153

Data: 2011-05-12 15:16:48

Re: licenza art. 37 tulps e apertura farmacia

Ciao Simone,
1)- La licenza (ora SCIA) di cui all’art. 37 - (vendita di strumenti da punta e da taglio) tulps- è prevista  solo per  chi esercita la vendita in forma ambulante o anche per i titolari di esercizi di vicinato? Essendo prevista la scadenza annuale come si procede per il rinnovo della stessa ora che è stata sostituita con  una SCIA?

[color=red]A mio avviso la SCIA ha carattere permanente ai sensi del Dlgs 59/2010 che prevede il carattere permanente di tutte le autorizzazioni[/color]

2)-  l’apertura di una farmacia  è soggetta ad “autorizzazione” o “decreto sindacale”?
[color=red]Autorizzazione del dirigente[/color]
La l.r. 36/84 (reg. puglia) parla di “autorizzazione” mentre sia il mio resp. d’area che l’ordine dei medici della provincia interpellato, ritengono necessario un decreto.
[color=red]ordine dei medici? Facciano i medici!!!![/color]

Ma c’è differenza o significato tra i due termini?
[color=red]SOLO la competenza.
la competenza è del dirigente. Se vuoi chiama l'atto ordinanza dirigenziale, autorizzazione o PIPPO. Per il diritto il nomen dato è irrilevante. Conta la sostanza, cioè il carattere abilitativo dell'atto, e la competenza, cioè quella dirigenziale.[/color]

Tanti saluti.

riferimento id:1153

Data: 2011-05-13 07:28:11

Re: licenza art. 37 tulps e apertura farmacia

Ciao Simone e grazie per la risposta.
Ti avevo però anche chiesto:
a)- se la scia art. 37 tulps deve essere fatta anche dai titolari di esercizi di vicinato;
e ti chiedo come quesito aggiuntivo:
b)- in che modo posso replicare/argomentare a qualcuno che mi contesta  l'impossibilità di accettare una semplice SCIA in sostituzione di una licenza di pubblica sicurezza quale quella appunto prevista per la vendita di strumenti da punta e da taglio.?

riferimento id:1153

Data: 2011-05-13 14:31:19

Re: licenza art. 37 tulps e apertura farmacia

a)- se la scia art. 37 tulps deve essere fatta anche dai titolari di esercizi di vicinato;[color=red]SCUSA, ho saltato!
SOLO per la vendita su aree pubbliche e non per vicinato[/color]

e ti chiedo come quesito aggiuntivo:
b)- in che modo posso replicare/argomentare a qualcuno che mi contesta  l'impossibilità di accettare una semplice SCIA in sostituzione di una licenza di pubblica sicurezza quale quella appunto prevista per la vendita di strumenti da punta e da taglio.?
[color=red]Perchè devi replicare? Sei tu il responsabile del procedimento e non ti devi giustificare soprattutto se applichi le norme sulla semplificazione.
Se chi ti chiede spiegazioni vuole approfondire la materia ha questo sito con migliaia di quesiti molti dei quali vertono sull'argomento.

Altrimenti si legga l'attuale art. 19 della legge 241/1990 e tutta la sua evoluzione negli ultimi 21 anni!!!

PROVO RAMMARICO quando penso che a un dipendente pubblico non si chieda perchè applica l'autorizzazione ma gli si chiede perchè semplifica, perchè riceve le PEC .... perchè non rimane un burocrate ottocentesco!!!!

Povera Italia!!

Anche la LIBERIA (guarda dove si trova su Google MAPS: http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=liberia&aq=&sll=41.442726,12.392578&sspn=18.232154,43.022461&ie=UTF8&hq=&hnear=Liberia&t=h&z=8) ci sta superando!!! E noi ancora ci domandiamo perchè facciamo la SCIA.
[i] Il governo liberiano ha aperto sportelli unici per le attivita' produttive nelle tre piu' importanti citta' del Paese: Monrovia, Ganta e Buchanan. Il sistema dello sportello unico e' in grado di semplificare e velocizzare i procedimenti burocratici necessari per l'avvio di una nuova attivita' economica. Ai nuovi imprenditori liberiani sara' cosi' possibile registrare un'azienda nel giro di 48 ore, contro i 99 giorni finora necessari. "E' cominciato un nuovo giorno per il mondo degli affari in Liberia", ha commentato Abu Kamara, il funzionario responsabile dello sportello unico di Monrovia. E ha aggiunto:"Il nuovo sistema facilitera' la crescita di un'impresa anche grazie al miglioramento dell'accesso all'informazione e ai servizi finanziari".
[/i]

[/color]

riferimento id:1153
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it