Data: 2013-03-19 19:29:10

ppee & destinazione uso

Il titolare di un pubblico esercizio ha posizionato dei tavoli e sedie in un area pertinenziale del suo locale, ma con destinazione a parcheggio. Tale area non è prevista come area per la somministrazione, neanche nell' autorizzazione sanitaria. Vorrei prima fare una semplice diffida, atta al ripristino dell’area per la destinazione d’uso assentita. Se il titolare non provvede applicherei l’art. 20, comma 1, della LR 21/06.
E’ corretto.

riferimento id:11526

Data: 2013-03-19 21:01:35

Re:ppee & destinazione uso


Il titolare di un pubblico esercizio ha posizionato dei tavoli e sedie in un area pertinenziale del suo locale, ma con destinazione a parcheggio. Tale area non è prevista come area per la somministrazione, neanche nell' autorizzazione sanitaria. Vorrei prima fare una semplice diffida, atta al ripristino dell’area per la destinazione d’uso assentita. Se il titolare non provvede applicherei l’art. 20, comma 1, della LR 21/06.
E’ corretto.
[/quote]

Io manderei i vigili che, in presenza dell'illecito, verbalizzeranno ed applicheranno la sanzione pecuniaria (riupetuta fino a quando non rimuovono).
Se non rimuovono procedi pure altrimenti ..... ma in primo luogo fai fare ai vigili!

riferimento id:11526

Data: 2013-03-20 07:58:29

Re:ppee & destinazione uso

IL PROBLEMA è CHE IL VIGILE SONO IO ....
Il mio è un micro comune, prima di procedere alle sanzioni vorrei attuare la procedura di diffida .... ma può essere considerata legittima? In realtà ho cercato, ma non ho trovato nessun riferimento sulla diffida esercitata dalla Pubblica Amministrazione !!!!

Mi potresti aiutare, del resto come sempre.

Sempre grazie ....

riferimento id:11526

Data: 2013-03-20 20:33:33

Re:ppee & destinazione uso


IL PROBLEMA è CHE IL VIGILE SONO IO ....
Il mio è un micro comune, prima di procedere alle sanzioni vorrei attuare la procedura di diffida .... ma può essere considerata legittima? In realtà ho cercato, ma non ho trovato nessun riferimento sulla diffida esercitata dalla Pubblica Amministrazione !!!!

Mi potresti aiutare, del resto come sempre.

Sempre grazie ....
[/quote]

In più occasioni mi sono pronunciato in senso negativo verso gli atti di DIFFIDA.
La diffida, se ci pensi bene, NON SERVE A NIENTE.
Con la diffida ti dico: "guarda che so che stai violando la legge ... smettila di farlo". E' un non-senso.
Se uno sta violando la legge lo si sanziona. E se non si adegua lo si sanziona nuovamente e lo si fa fin quando non si adegua o non fallisce per le troppe multe!!!!

Diffidare NON SERVE perchè la violazione della diffida NON è a sua volta sanzionabile.

Quindi, metti su il cappello e vai a fare il verbale!  ;D ;D ;D

riferimento id:11526
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it