Chiedo conferma su come rilasciare la richiesta di vidimazione registro sostanze zuccherine perchè è la prima volta che mi viene richiesta.
Leggendo la normativa di riferimento, il registro deve essere numerato in ogni pagina, su ogni pagina deve essere apposta la denominazione della ditta e il codice fiscale.
La vidimazione deve essere richiesta con domanda su cui è apposta marca da bollo di euro 14,62.
Sul registro, indipendentemente dal numero di pagine, deve essere apposta marca da bollo di euro 14,62.
Ci sono altri provvedimenti da adottare? Avete un fac-simile della domanda da inoltrare?
Grazie.
Chiedo conferma su come rilasciare la richiesta di vidimazione registro sostanze zuccherine perchè è la prima volta che mi viene richiesta.
Leggendo la normativa di riferimento, il registro deve essere numerato in ogni pagina, su ogni pagina deve essere apposta la denominazione della ditta e il codice fiscale.
La vidimazione deve essere richiesta con domanda su cui è apposta marca da bollo di euro 14,62.
Sul registro, indipendentemente dal numero di pagine, deve essere apposta marca da bollo di euro 14,62.
Ci sono altri provvedimenti da adottare? Avete un fac-simile della domanda da inoltrare?
Grazie.
[/quote]
Usa il modello che trovi qui:
http://www2.comune.genova.it/portal/page/categoryItem?contentId=519245
o qui
http://www.comune.cremona.it/bd_ui-viewContent-id_info_form-1150.phtml
Grazie Simone.
Un ulteriore chiarimento...se il richiedente invia tramite PEC la presentazione della richiesta di vidimazione registro ed il registro in supporto informativo anzichè in cartaceo, come stabilito dal Ministro per le politiche agricole e forestali, come va vidimato? la data di vidimazione coincide con la data di invio PEC da parte dell'ufficio SUAP? Non è chiaro!?!
Grazie Simone.
Un ulteriore chiarimento...se il richiedente invia tramite PEC la presentazione della richiesta di vidimazione registro ed il registro in supporto informativo anzichè in cartaceo, come stabilito dal Ministro per le politiche agricole e forestali, come va vidimato? la data di vidimazione coincide con la data di invio PEC da parte dell'ufficio SUAP? Non è chiaro!?!
[/quote]
Quando si procede alla vidimazione la data a cui far riferimento NON è quella della richiesta ma quella dell'a vidimazione stessa a cura dell'ufficio (quindi la data della firma digitale nel caso di vidimazione non autografa) o comunque la data dell'operazione da indicare in calce al registro.
Grazie della conferma!
riferimento id:11520