Data: 2013-03-18 14:21:26

Affitto ramo azienda

Una ditta Y ci presenta una scia modello A di avvio attività di un pubblico esercizio di somministrazione alimenti e bevande (in zona non soggetta a vincoli), allegando un contratto di affitto di ramo d'azienda con la ditta X, in cui si dichiara che la ditta X è titolare di tale ramo d'azienda in forza di autorizzazione (mai rilasciata alla ditta X alcuna autorizzazione ne' mai pervenuta dalla ditta X alcune SCIA di avvio attività). La ditta X asserisce di esser titolare del ramo d'azienda (come garantitole da notaio) in forza del solo titolo edilizio di costruzione dell'immobile di sua proprietà in cui si va ad insediare l'attività e in quanto proprietaria di tutti i beni che costituiscono l'azienda (attrezzature ecc...) e che non ha presentato SCIA a suo nome perché di fatto non esercita direttamente l'attività. Ora noi pensiamo che la ditta X non possa affittare un ramo d'azienda che non esiste e che, al venir meno della disponibilità dei locali in capo alla ditta Y, il titolo decadrà e non tornerà in capo a nessuno: e' così o ha ragione la ditta X? Qualora fosse corretta la nostra interpretazione dovremmo respingere la SCIA della ditta Y e attendere la presentazione della SCIA della ditta X e poi procedere con cessazione e subentro oppure ci dovremmo porre il problema solo quando la ditta Y dovesse cessare l'attività? Ma se per noi la vera titolare del ramo azienda rimane Y questa potrebbe anche a sua volta affittare il ramo d'azienda! Rischiamo contenziosi? GRAZIE

riferimento id:11503

Data: 2013-03-18 14:41:28

Re:Affitto ramo azienda

[quote]Una ditta Y ci presenta una scia modello A di avvio attività di un pubblico esercizio di somministrazione alimenti e bevande (in zona non soggetta a vincoli), allegando un contratto di affitto di ramo d'azienda con la ditta X, in cui si dichiara che la ditta X è titolare di tale ramo d'azienda in forza di autorizzazione (mai rilasciata alla ditta X alcuna autorizzazione ne' mai pervenuta dalla ditta X alcune SCIA di avvio attività). La ditta X asserisce di esser titolare del ramo d'azienda (come garantitole da notaio) in forza del solo titolo edilizio di costruzione dell'immobile di sua proprietà in cui si va ad insediare l'attività e in quanto proprietaria di tutti i beni che costituiscono l'azienda (attrezzature ecc...) e che non ha presentato SCIA a suo nome perché di fatto non esercita direttamente l'attività. Ora noi pensiamo che la ditta X non possa affittare un ramo d'azienda che non esiste e che, al venir meno della disponibilità dei locali in capo alla ditta Y, il titolo decadrà e non tornerà in capo a nessuno: e' così o ha ragione la ditta X? Qualora fosse corretta la nostra interpretazione dovremmo respingere la SCIA della ditta Y e attendere la presentazione della SCIA della ditta X e poi procedere con cessazione e subentro oppure ci dovremmo porre il problema solo quando la ditta Y dovesse cessare l'attività? [/quote]

La ditta X è proprietaria dei locali e delle attrezzature, ma non ha mai avviato l'attività formalmente, quindi non la può cedere.
La ditta Y avvia l'attività ex novo (mod. A) avendo la disponibilità dei locali e delle attrezzature in virtù di un regolare contratto (che a mio avviso in modo impreciso prevede anche il titolo ad esercitare, mai rilasciato).
Se ha usato il modello A può andar bene (a mio avviso è carente di informazioni ma diversi comuni lo usano per l'avvio). Se fosse un subentro ti avrebbe presentato il mod. B.
La logica del "proprietario dell'autorizzazione" aveva un suo perché finché vigevano i contingenti numerici. Ora che chiunque può avviare l'attività avendone i requisiti non vedo la logica.

[quote]Ma se per noi la vera titolare del ramo azienda rimane Y questa potrebbe anche a sua volta affittare il ramo d'azienda! [/quote]
Titolare dell'attività è chi esercita in quel momento.
La ditta Y può affittare il ramo se e solo se non ci sono vincoli nel contratto di locazione tra X e Y (e solitamente ci sono, tipo che X deve essere d'accordo,...).

[quote]Rischiamo contenziosi? GRAZIE[/quote]
Quello sempre... Ma se operiamo nel rispetto delle leggi possiamo stare tranquilli...

riferimento id:11503
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it