Buongiorno,
??? qualcuso sa dirmi quale è la procedura per autorizzare una gimkana con cavalli, organizzata da una associazione locale, su perscorso realizzato in un campo?
Grazie Barbara
Buongiorno,
??? qualcuso sa dirmi quale è la procedura per autorizzare una gimkana con cavalli, organizzata da una associazione locale, su perscorso realizzato in un campo?
Grazie Barbara
[/quote]
Ma si paga un biglietto?
Se si paga allora è un pubblico trattenimento e quindi SCIA ai sensi dell'art. 68 del TULPS.
Altrimenti attività libera non soggetta ad adempimenti
Scusate se mi intrometto, perchè scia e non autorizzazione ai sensi del tulps??????
Perchè i requisiti occorrenti per la manifestazione sono tutti autocertificabili?????
Scusate se mi intrometto, perchè scia e non autorizzazione ai sensi del tulps??????
Perchè i requisiti occorrenti per la manifestazione sono tutti autocertificabili?????
[/quote]
A mio avviso l'art. 68 va SEMPRE IN SCIA se è su area privata con meno di 200 persone. Tutto è autocertificabile anche se il Comune può dare prescrizioni di polizia amministrativa.
Se invece è su area pubblica o vi sono più di 200 persone si applica l'autorizzazione.
Buongiorno ho richiesto informazioni alla Regione Toscana relativamente al quesito e questa è la risposta:
- le manifestazioni pubbliche o private nelle quali vengono utilizzati equidi al di fuori degli impianti e dei percorsi ufficialmente autorizzati dall'Unione Nazionale Incremento Razze Equine (UNIRE), dalla Federazione Italiana Sport Equestri (FISE), dalla Federazione Equestre Internazionale (FEI) e dalle Associazioni da queste riconosciute nonché da Associazioni o Enti riconosciuti dal CONI, ad eccezione di mostre, sfilate e cortei, devono garantire requisiti di sicurezza e salute per i fantini e per i cavalli, in conformità alle previsioni di cui all'allegato all' ordinanza del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali. 21/07/2009.
(testo nel file allegato OM_21_07_2009_DISCIPLINA_MANIFESTAZIONI_CON_EQUIDI.pdf)
- le manifestazioni storico culturali, a tutela delle tradizioni, usi e consuetudini locali, che devono essere registrate ai sensi della Legge Regionale 59/2009,
(testo nel file allegato LR_59_20_10_2009_TUTELA_ANIMALI.pdf)
devono essere autorizzate previa presentazione di una relazione tecnica del comitato organizzatore e previo parere favorevole della Commissione Comunale o Provinciale per la vigilanza di cui agli articoli 141, 141-bis e 142 del Regio Decreto 6 maggio 1940, n. 635 (testo di dettaglio nel file allegato RD_635_06_05_1940_PUB_SIC.pdf), integrata da un veterinario dell'Azienda Sanitaria Locale territorialmente competente e dal tecnico di cui alla lettera d) dell'allegato alla citata O.M. 21/07/2009. Detta Commissione verifica il rispetto dei requisiti tecnici e delle condizioni essenziali finalizzate alla tutela dell'incolumità pubblica e del benessere degli animali di cui all'allegato alla citata citata O.M. 21/07/2009.
Il tecnico va richiesto alla sede dell'UNIRE e partecipa alla commissione a pagamento.
Ciao Barbara
CERTO,
QUINDI E'CONFERMATO CHE NON OCCORRE UNA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE NEL CASO DA TE DESCRITTO. OCCORRERA' QUINDI LA LICENZA TULPS (COME DETTO SOTTO FORMA DI SCIA)
Scusa Simone ma la gimkana con cavalli non è una mostra, nè una sfilata, nè un corteo e pertanto rientra nei casi in cui occorre la verifica della Commissione Provinciale di Pubblico Spettacolo, così come riporta l'Ordinanza del Ministero del Lavoro, oltrettutto previa iscrizione della manifestazione nel Registro della Regione Toscana ai sensi della l.r. 59/2009.
Come faccio ad accettare una scia?
Ciao Barbara
Scusa Simone ma la gimkana con cavalli non è una mostra, nè una sfilata, nè un corteo e pertanto rientra nei casi in cui occorre la verifica della Commissione Provinciale di Pubblico Spettacolo, così come riporta l'Ordinanza del Ministero del Lavoro, oltrettutto previa iscrizione della manifestazione nel Registro della Regione Toscana ai sensi della l.r. 59/2009.
Come faccio ad accettare una scia?
Ciao Barbara
[/quote]
Perchè la SCIA si applica anche se la normativa di settore prevede una autorizzazione e come ti ho detto a mio avviso sotto le 200 persone in area privata siamo in SCIA.
Se non concordi allora devi far richiedere autorizzazione per pubblico trattenimento con i requisiti dell'ordinanza e della legge regionale.