Data: 2013-03-16 09:20:09

requisito professionale

Costituisce requisito professionale per l'esercizio dell'attività di somministrazione l'aver lavorato per 2 anni negli ultimi 5 come impiegata presso un Hotel?
Io propenderei per il no...

riferimento id:11467

Data: 2013-03-16 09:56:17

Re:requisito professionale

[quote]Costituisce requisito professionale per l'esercizio dell'attività di somministrazione l'aver lavorato per 2 anni negli ultimi 5 come impiegata presso un Hotel?
Io propenderei per il no...[/quote]

L'art. 66 della l.r. 6/2010 al comma 1 lettera b) recita avere prestato la propria opera, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, in proprio o presso imprese esercenti l'attività nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, in qualità di dipendente qualificato, addetto alla vendita o [b]all'amministrazione[/b] o alla preparazione degli alimenti [...] comprovata dall'iscrizione all'Istituto nazionale per la previdenza sociale [...]

A memoria non ricordo una risoluzione in materia.
Se tra i servizi offerti dell'albergo c'è anche la somministrazione ci potrebbe anche stare.
Vedi anche cosa dice l'INPS.

riferimento id:11467

Data: 2013-03-16 11:01:11

Re:requisito professionale

L'inps risponde che la persona da gennaio a luglio 2007 ha lavorato come impiegata a tempo parziale presso l'hotel XXXX dove veniva esercitata anche  attività di ristorazione.
Da febbraio 2009 a dicembre 2012 ha lavorato presso l'unità locale dell'hotel YYYY come impiegata a tempo pieno. Non si dice se qui veniva svolta ristorazione... però l'esser un'impiegata non ha nulla a che fare con la somministrazione...

Nemmeno io ricordo alcuna risoluzione in materia...

Che fare? Altri consigli?

riferimento id:11467

Data: 2013-03-18 11:17:37

Re:requisito professionale

Provare a chiedere all'interessata una busta paga (omettendo tutti i dati sensibili) e verificare con che contratto è stata inquadrata ... oppure chiedere addirittura il vecchio contratto di lavoro .. visto che dovrebbe esserci la descrizione delle mansioni ... 

riferimento id:11467

Data: 2013-03-18 13:32:57

Re:requisito professionale

Mi sembra di capire che dalle informazioni da acquisite o da acquisire d'ufficio presso altri enti non è possibile stabilire il possesso del requisito professionale. Sta per cui alla persona interessata dimostrare di aver svolto mansioni direttamente collegate alla attività alimentare (somministrazione e cucina) svolta all'interno della struttura ricettiva. Secondo me l'unica mansione amministrativa compatibile è quella di ragioniere/contabile/direttore relativa all'amministrazione generale. Altre mansioni tipo add-reception, portiere, traduttore non sono da considerarsi valide. 

riferimento id:11467
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it