Un'impresa che esercitava attività di meccanica-motoristica, si era iscritta al R.I.A. in base alla legge 122/92 ed aveva ottenuto il riconoscimento anche per la sezione elettrodiesel. Chiedo se doveva aggiornare in CCIAA l'attività lui stesso, aggiungendo l'elettrodiesel, o se questi aggiornamenti venivano eseguito direttamente dalla CCIAA. Con la questione della meccatronica, coloro che in quell'occasione non hanno mai aggiornato in CCIAA l'effettiva attività esercitata (uniformandosi alle attività iscritte al RIA) rischiano di perdere il riconoscimento? Grazie
riferimento id:11452
Un'impresa che esercitava attività di meccanica-motoristica, si era iscritta al R.I.A. in base alla legge 122/92 ed aveva ottenuto il riconoscimento anche per la sezione elettrodiesel. Chiedo se doveva aggiornare in CCIAA l'attività lui stesso, aggiungendo l'elettrodiesel, o se questi aggiornamenti venivano eseguito direttamente dalla CCIAA. Con la questione della meccatronica, coloro che in quell'occasione non hanno mai aggiornato in CCIAA l'effettiva attività esercitata (uniformandosi alle attività iscritte al RIA) rischiano di perdere il riconoscimento? Grazie
[/quote]
Per approfondimenti:
http://www.tuttocamere.it/files/camcom/Autoriparatori.pdf