Buongiorno,
un circolo privato con finalità culturali, non aderente ad alcuna associazione, a quali adempimenti amministrativi è soggetto? (SCIA, inizio attività oppure niente)
In caso effettui somministrazione per i soli soci, è sufficiente la notifica sanitaria?
Se fanno delle feste c'è un limite di partecipanti?
Grazie
Un circolo privato in quanto tale, per l'esercizio della propria attività associativa (e quindi per affittare dei locali, e svolgervi le proprie attività culturali, ricreative o sportive etc.) non ha bisogno di alcun titolo abiltativo (autorizzazione o SCIA), ne tanto meno per svolgere feste od altri eventi simili; quindi in tali ultime ipotesi non vi sono limiti al numero dei partecipanti, salvo quelli consentiti dalla capienza dei locali.
Ai sensi dell’art. 3 del D.P.R. 04/0472001 n. 235 le associazioni o i circoli aventi la caratteristiche di ente non commerciale, e NON aderenti ad enti od organizzazioni con finalità assistenziali riconosciute dal Min. Interno, per effettuare somministrazione a favore degli associati, presso la sede ove sono svolte le attività istituzionali, devono presentare apposita richiesta di autorizzazione per esercitare attività di somministrazione secondo l’art. 3 della L. 25/08/1991 n. 287.
L’art. 3 cit., oltre ad essere in gran parte abrogato e modificato dall’art. 64 del D.lgs 26/03/2010 n. 59, è stato disapplicato nella Regione Toscana e sostituito dalla disposizione dell’art. 43 della L.R.T. 07/02/2005 n. 28 (c.d. Codice del Commercio), da ciò deriva che il Circolo NON aderente ad enti od organizzazioni con finalità assistenziali riconosciute dal Min. Interno, per effettuare la somministrazione a favore degli associati presso la sua sede, sia tenuto a presentare al comune competente per territorio la Dichiarazione di inizio di attività (ora SCIA) secondo quanto prevede proprio l’art. 43 cit.
Sarà vero e proprio esercizio di somministrazione eventualmente soggetto ai requisiti dell’art. 42 bis del Codice, in quanto ai sensi del successivo art.48, è esclusa dalla programmazione comunale l’attività di somministrazione dei circoli ADERENTI enti od organizzazioni con finalità assistenziali riconosciute dal Min. Interno che presentano al Comune Dichiarazione di inizio di attività (ora SCIA) secondo l’art. 2 del D.P.R. 04/0472001 n. 235.
Nessun dubbio circa la necessità della notifica sanitaria per l’attività di somministrazione.