FARMACIE - Programmazione legittima anche su base di quartiere (TAR 8/3/2013)
TAR CAMPANIA - SALERNO, SEZ. II - sentenza 8 marzo 2013 n. 607
N. 00607/2013 REG.PROV.COLL.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania
sezione staccata di Salerno (Sezione Seconda)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 233 del 2013, proposto da:
Grazia Fiore, rappresentato e difeso dagli avv. Marco Alfieri, Leonardo Tammaro, con domicilio eletto presso Leonardo Tammaro in Salerno, via P.Diacono,7 c/o De Dominicis;
contro
Comune di Avellino in Persona del Commissario Prefettizio P.T., rappresentato e difeso dall'avv. Alfredo Maggi, con domicilio eletto presso Alfredo Maggi in Salerno, via M. Gaudiosi, 5 c/o De Vivo; Regione Campania in Persona del Presidente P.T., A.S.L. di Avellino, Ordine dei Farmacisti della Provincia di Avellino;
per l'annullamento
della delibera commissariale n. 6/2012 relativa ad insediamento nuova sede farmaceutica;
Visti il ricorso e i relativi allegati;
Visto l'atto di costituzione in giudizio di Comune di Avellino in Persona del Commissario Prefettizio P.T.;
Viste le memorie difensive;
Visti tutti gli atti della causa;
Relatore nella camera di consiglio del giorno 28 febbraio 2013 il dott. Nicola Durante e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale;
Sentite le stesse parti ai sensi dell'art. 60 cod. proc. amm.;
Premesso che la legge 2 aprile 1968 n. 475, come modificata dalla legge n. 27/2012, di conversione del decreto-legge n. 1/2012, impone che ciascun comune debba avere una farmacia ogni 3.300 abitanti, specificando altresì che la popolazione eccedente consente l’apertura di un’ulteriore farmacia, qualora superiore al 50 per cento del parametro stesso;
Rilevato che l’art. 2, comma 2, della medesima legge prevede che "al fine di assicurare una maggiore accessibilità al servizio farmaceutico, il comune, sentiti l’azienda sanitaria e l’ordine provinciale dei farmacisti competenti per territorio, identifica le zone nelle quali collocare le nuove farmacie, al fine di assicurare un’equa distribuzione sul territorio, tenendo altresì conto dell’esigenza di garantire l’accessibilità del servizio farmaceutico anche a quei cittadini residenti in aree scarsamente abitate";
Ritenuto che la dott.ssa Fiore, titolare di una farmacia posta in prossimità del quartiere Valle di Avellino, si duole dell’irragionevolezza della scelta del comune di ubicare una nuova farmacia nel menzionato quartiere, posto che essa non tiene conto delle esigenze di altre aree del territorio comunale, le quali continuerebbero a rimanere prive di servizio;
Rilevato che la decisione comunale, frutto di evidente discrezionalità tecnica, è sufficientemente motivata, secondo la previsione dell’art. 2, comma 2, della legge 2 aprile 1968 n. 475, sulla scorta dei pareri conformi resi dall’azienda sanitaria di Avellino e dall’ordine dei farmacisti che, in un verbale del 19.4.2012, hanno congiuntamente segnalato la necessità di copertura del servizio nel quartiere Valle, trattandosi di una delle "nuove direttrici urbanistiche della città";
Considerato inoltre che l’esigenza di assicurare il servizio nel quartiere Valle è stata prospettata anche dalla prima commissione consiliare, nel parere emesso il 7.8.2012;
Ritenuto che, alla luce di quanto sopra, il ricorso appare manifestamente infondato;
Ritenuto sussistere i presupposti per una decisione in forma semplificata;
Ritenuto di poter compensare tra le parti le spese del giudizio, stante la natura formale della decisione.
P.Q.M.
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania sezione staccata di Salerno (Sezione Seconda)
definitivamente pronunciando sul ricorso, come in epigrafe proposto, lo rigetta.
Spese compensate.
Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall'autorità amministrativa.
Così deciso in Salerno nella camera di consiglio del giorno 28 febbraio 2013 con l'intervento dei magistrati:
Ferdinando Minichini, Presidente
Francesco Gaudieri, Consigliere
Nicola Durante, Consigliere, Estensore
DEPOSITATA IN SEGRETERIA Il 08/03/2013