Data: 2013-03-14 16:33:09

Urbanistica.La pertinenzialità ai fini urbanistici ed edilizi ha connotati diver

Consiglio di Stato, Sez. VI, n. 496, del 28 gennaio 2013
Urbanistica.La pertinenzialità ai fini urbanistici ed edilizi ha connotati diversi da quelli civilistici
La giurisprudenza è costante nel ritenere che la nozione di pertinenzialità ai fini urbanistici ed edilizi ha connotati diversi da quelli civilistici. In particolare, ha rilievo determinante non tanto il legame materiale tra pertinenza ed immobile principale quanto che: 1) la prima non abbia autonoma destinazione e autonomo valore di mercato e che esaurisca la propria destinazione d’uso nel rapporto funzionale con l’edificio principale, così da non incidere sul carico urbanistico; 2) vengano in rilievo manufatti di dimensioni estremamente modeste e ridotte, inidonei, quindi, ad alterare in modo significativo l’assetto del territorio. (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese)
http://lexambiente.it/urbanistica/64-consiglio-di-stato64/9006-urbanisticala-pertinenzialita-ai-fini-urbanistici-ed-edilizi-ha-connotati-diversi-da-quelli-civilistici.html

riferimento id:11401
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it