Buongiorno a tutti!!
Ho appena letto la circolare n. 3642/c del 15/04/2011 del Ministero dello Sviluppo Economico riguardante chiarimenti sui titoli validi per il commercio e somministrazioni alimenti.
Prima impressione: finalmente un chiarimento serio e completo!!!
Seconda impressione: non vengono mai citati (ed è evidente che risultano escluse non avendo nulla a che fare con gli alimenti) la laura in economia, giurisprudenza, scienze politiche.
Queste lauree sono invece incluse nel decreto assessoriale regionale n° 739/1 del 28/02/2007.
Secondo voi quale disposizione è applicabile???
Grazie!!!!
A mio avviso si applica ovviamente quanto prescritto dal decreto legislativo 59/2010 che è normativa di attuazione di una direttiva comunitaria e prevale senza dubbio sulle disposizioni regionali. In particolare la lettera c) dell’articolo 71 del D.lgs 59/2010 chiarisce in maniera inequivocabile che nel corso di studi devono essere previste “materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti”.
A sostegno di questo orientamento si può invocare la circostanza che la circolare è stata predisposta previa intesa con il Coordinamento interregionale sulla materia del commercio, come specificato anche in un articolo pubblicato su Italia Oggi del 27 aprile 2011 (pag.32) e l’individuazione dei titoli di studio presenti nella circolare ha lo scopo di assicurare omogeneità di applicazione sull’intero territorio nazionale.
Buongiorno a tutti!!
Ho appena letto la circolare n. 3642/c del 15/04/2011 del Ministero dello Sviluppo Economico riguardante chiarimenti sui titoli validi per il commercio e somministrazioni alimenti.
Prima impressione: finalmente un chiarimento serio e completo!!!
Seconda impressione: non vengono mai citati (ed è evidente che risultano escluse non avendo nulla a che fare con gli alimenti) la laura in economia, giurisprudenza, scienze politiche.
Queste lauree sono invece incluse nel decreto assessoriale regionale n° 739/1 del 28/02/2007.
Secondo voi quale disposizione è applicabile???
Grazie!!!!
[/quote]
Concordo con Alessandro Pusceddu ma aggiungo che nche le lauree in economia (probabile), giurisprudenza e scienze politiche (improbabile) potrebbero essere titoli idonei.
Dipende dal percorso di studi.
Es. contro economia aziendale:
Risoluzione n. 36077 - Requisiti professionali commercio prodotti alimentari e somministrazione alimenti e bevande, diploma di laurea Economia Aziendale
La Risoluzione n. 36077 del 28 febbraio 2011 riguarda il quesito in materia di requisiti professionali per il commercio di prodotti alimentari e per la somministrazione di alimenti e bevande, con riferimento al diploma di laurea triennale in Economia Aziendale, ai sensi del Decreto legislativo 26 marzo 2010, n.59, articolo 71, comma 6, lettera c).
Es. A FAVORE: Il diploma di «Laurea in economia e commercio con indirizzo Economia aziendale» può essere considerato requisito professionale valido per il commercio di prodotti alimentari e per la somministrazione di alimenti e bevande.
Risoluzione n. 166834 del 16.11.2010
Occorre guardare il singolo corso
Grazie!! chiarissimi e gentilissimi come sempre!
riferimento id:1140