Come interpretate i contenuti dell'art. 10 bis della L. 241/1990: "gli istanti hanno il diritto di presentare per iscritto le loro osservazioni, eventualmente corredate da documenti"?
Queste osservazioni possono essere modifiche al progetto iniziale? secondo me (se non mi sono persa qualcosa) niente lo vieta.
Alcuni enti terzi ci fanno rilevare che in questo caso saremmo di fronte ad un nuovo procedimento.
Penso che una volta che tutti gli enti chiamati ad esprimere parere istruttorio abbiano avuto il progetto modificato, il problema dovrebbe essere risolto, voi che ne pensate?
grazie
Queste osservazioni possono essere modifiche al progetto iniziale? secondo me (se non mi sono persa qualcosa) niente lo vieta.
[color=red]Certo. Obiettivo è ottenere un OK, anche assecondando l'Amministrazione e superando gli elementi ostativi evidenziati in sede di preavviso[/color]
Alcuni enti terzi ci fanno rilevare che in questo caso saremmo di fronte ad un nuovo procedimento.
[color=red]NOOOO, l'art. 10 bis è stato creato per questo![/color]
Penso che una volta che tutti gli enti chiamati ad esprimere parere istruttorio abbiano avuto il progetto modificato, il problema dovrebbe essere risolto, voi che ne pensate?
[color=red]Certo[/color]