Data: 2013-03-13 05:40:57

obbligo di esporre i prezzi negli esercizi di somministrazione.

[i]Buongiorno dott. Chiarelli,[/i]
Il titolare di un Bar è stato sanzionato in quanto non erano esposti i prezzi dei prodotti in vendità, oltrechè gli ingredienti utilizzati nella produzione propria di cornetti.
A tal fine Le chiedo sè vi è obbligo per tali adempimenti e, nell'affermazione, i riferimenti normativi.
Cordialità

riferimento id:11285

Data: 2013-03-13 18:20:26

Re:obbligo di esporre i prezzi negli esercizi di somministrazione.


[i]Buongiorno dott. Chiarelli,[/i]
Il titolare di un Bar è stato sanzionato in quanto non erano esposti i prezzi dei prodotti in vendità, oltrechè gli ingredienti utilizzati nella produzione propria di cornetti.
A tal fine Le chiedo sè vi è obbligo per tali adempimenti e, nell'affermazione, i riferimenti normativi.
Cordialità
[/quote]

MANCATA ESPOSIZIONE DELLE LICENZE, DEL LISTINO PREZZI E DEL CARTELLO CONTENENTE L’ESTRATTO DELLE NORME DI PUBBLICA SICUREZZA
- art. 180 del regolamento del TULPS
· Sanzione da € 154,94 a € 1.032,91

MANCATA ESPOSIZIONE DEL CARTELLO CONTENENTE GLI INGREDIENTI
- D. Lg. 109 del 27/1/1992
· Sanzione da € 774,69 a € 4.648,11

riferimento id:11285

Data: 2013-03-14 05:39:26

Re:obbligo di esporre i prezzi negli esercizi di somministrazione.

Buongiorno dott. Chiarelli,
Innanzitutto grazie per il puntuale riscontro.
In ordine al punto 2) [i]"MANCATA ESPOSIZIONE DEL CARTELLO CONTENENTE GLI INGREDIENTI - D. Lg. 109 del 27/1/1992 · Sanzione da € 774,69 a € 4.648,11"[/i],
secondo la Cass. Civ. Sez. 1, Sentenza n. 6616 del 29/03/2005 , sembrerebbe che appartengono allo  Stato tanto l'importo delle sanzioni da irrogare quanto la competenza a ricevere il rapporto.  Nel qual caso il Comune risulterebbe incompetente alla trattazione della violazione. Mi dà conferma?
cordiali saluti

riferimento id:11285

Data: 2013-03-14 19:41:45

Re:obbligo di esporre i prezzi negli esercizi di somministrazione.


Buongiorno dott. Chiarelli,
Innanzitutto grazie per il puntuale riscontro.
In ordine al punto 2) [i]"MANCATA ESPOSIZIONE DEL CARTELLO CONTENENTE GLI INGREDIENTI - D. Lg. 109 del 27/1/1992 · Sanzione da € 774,69 a € 4.648,11"[/i],
secondo la Cass. Civ. Sez. 1, Sentenza n. 6616 del 29/03/2005 , sembrerebbe che appartengono allo  Stato tanto l'importo delle sanzioni da irrogare quanto la competenza a ricevere il rapporto.  Nel qual caso il Comune risulterebbe incompetente alla trattazione della violazione. Mi dà conferma?
cordiali saluti
[/quote]

Sì, i proventi vanno allo Stato ma, ovviamente, la polizia locale ben può effettuare verifiche, controlli e contestazioni ai sensi della legge 689/1981.

riferimento id:11285
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it