Un titolare di panificio artigianale con vendita dei prpri prodotti in azienda da piu' di cinque anni, ha acquisito il requisito professionale per aprire un ristorante. Ringrazio
riferimento id:11264Di seguito come si è espresso negli anni il Ministero, trovi le risoluzioni al seguente link [url=http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php?option=com_content&view=article&viewType=0&id=2020857&idarea1=1723&idarea2=558&idarea3=0&idarea4=0&andor=AND§ionid=2&andorcat=AND&partebassaType=0&idareaCalendario1=0&MvediT=1&showMenu=1&showCat=1&showArchiveNewsBotton=0&idmenu=2841&directionidUser=0]http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php?option=com_content&view=article&viewType=0&id=2020857&idarea1=1723&idarea2=558&idarea3=0&idarea4=0&andor=AND§ionid=2&andorcat=AND&partebassaType=0&idareaCalendario1=0&MvediT=1&showMenu=1&showCat=1&showArchiveNewsBotton=0&idmenu=2841&directionidUser=0[/url]
Panettiere – risoluzione ministeriale 138846 del 11.10.2010
Artigiano risoluzione ministeriale n. 5902 del 14.01.2011 può costituire titolo idoneo da parte di soggetti titolari e soci lavoranti di imprese con qualifica artigiana iscritte regolarmente all’Albo Imprese artigiane delle CCIAA di competenza esercenti l’attività nell’ambito della produzione e manipolazione degli alimenti presso imprese artigiane di produzione alimentare
risoluzione n. 236038 del 15 novembre 2012 fornisce alcuni chiarimenti in merito all’acquisizione del requisito professionale per l’avvio di attività da parte di un soggetto titolare di un’attività artigianale di produzione di pizze da asporto che risulta regolarmente iscritto nella gestione autonoma artigiani
Un titolare di panificio artigianale con vendita dei prpri prodotti in azienda da piu' di cinque anni, ha acquisito il requisito professionale per aprire un ristorante. Ringrazio
[/quote]
Confermo quanto detto da Nity.
Vedi anche:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=421.msg807#msg807
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=2516.0