Buongiorno, ho letto già due quesiti e le relative risposte... quindi x riassumere:
1) possono essere vendute da tutte le attività che effettuano una vendita di generi non alimentari senza bisogno di nessuna particolare comunicazione...
2) vige il divieto della vendita ai minori di 16 anni per quelle sigarette elettroniche con nicotina..
3) chi ha una vendita di generi alimentari e vuol inserire questo articolo deve fare una variazione di generi e inserire anche il commercio di non alimentari....
Giusto?
Grazie
[color=red]PREMESSA: PARLIAMO DI SIGARETTE ELETTRONICHE[/color]
1) possono essere vendute da tutte le attività che effettuano una vendita di generi non alimentari senza bisogno di nessuna particolare comunicazione...
[color=red]AL MOMENTO LA NORMATIVA E' QUESTA![/color]
2) vige il divieto della vendita ai minori di 16 anni per quelle sigarette elettroniche con nicotina..
[color=red]CONFERMO[/color]
3) chi ha una vendita di generi alimentari e vuol inserire questo articolo deve fare una variazione di generi e inserire anche il commercio di non alimentari....
[color=red]SI'![/color]
Buongiorno, ho letto già due quesiti e le relative risposte... quindi x riassumere:
1) possono essere vendute da tutte le attività che effettuano una vendita di generi non alimentari senza bisogno di nessuna particolare comunicazione...
2) vige il divieto della vendita ai minori di 16 anni per quelle sigarette elettroniche con nicotina..
3) chi ha una vendita di generi alimentari e vuol inserire questo articolo deve fare una variazione di generi e inserire anche il commercio di non alimentari....
Giusto?
Grazie
[/quote]
APPROFONDIMENTI:
http://www.trovanorme.salute.gov.it/normsan-pdf/0000/32268_1.pdf
http://www.esigarettaportal.it/forum/la-sigaretta-elettronica/la-legge-e-sigarette-elettroniche/
http://www.ansa.it/saluteebenessere/notizie/rubriche/salute/2013/03/05/Salute-Balduzzi-chiede-normativa-sigarette-elettroniche_8348722.html
http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca/2013/01/25/news/sigarette-elettroniche-e-caos-tra-permessi-e-divieti-1.6411711
http://www.ilpost.it/2013/01/31/tutto-sulle-sigarette-elettroniche/
http://www.medicinalive.com/dipendenze/sigaretta-elettronica-mancano-linee-guida-norme/
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-01-27/boom-sigarette-elettroniche-contagiato-155111.shtml?uuid=AbP6ndOH
Buonasera Dott. Chiarelli,
Le scrivo all'interno di questo quesito aperto di recente, per approfondire l'argomento, a seguito di una richiesta di informazioni pervenuta da un nostro associato.
Alcuni mesi fa gli ho curato le pratiche di apertura di un esercizio di vicinato per il commercio al minuto di sigarette elettroniche attraverso la presentazione di una semplice SCIA per commercio non alimentare.
Oltre alle sigarette elettroniche, la commercializzazione riguarda i liquidi, sia con che senza nicotina, contenuti all'interno di confezioni sigillate, col relativo bugiardino.
Gli è stato eccepito da parte di colleghi esercenti che il far assaggiare gli aromi prima dell'acquisto attraverso sigarette di prova che vengono fatte "swapare" ai clienti non sia possibile, se non in presenza di una scia di somministrazione!!!!
Credo che si tratti di una leggenda metropolitana, che trae origine da un commercio che crea fastidi non indifferenti ad interessi consolidati da tempo. Personalmente non vedo la differenza ad esempio con una profumeria od un negozio di cosmetica che utilizzino dei tester, sempre che l'assistenza al cliente non configuri una diversa fattispecie.
Volevo conoscere una Sua opinione in merito.
saluti
Se ne sentono dire tanto ma qualificare in termini di somministrazione il consumo di sigarette mi pare troppo.
IN OGNI CASO, anche se lo fosse, la somministrazione gratuita sarebbe liberamente esercitabile.
Quindi anche la prova della sigaretta sarebbe libera.
Confermo che siamo, ad oggi (ma immagino che entro poche settimane ci saranno norme restrittive), di fronte ad un comune esercizio di vicinato non alimentare.
Mi intrometto ma, ho verificato stamani per rispondere ad un nostro esercente, dal 02/04/2013 c'è un'ordinanza del Ministero della Salute che vieta la vendita delle sigarette elettroniche con contenuto di nicotina ai minori di anni 18.
:)
http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_4_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=salastampa&p=comunicatistampa&id=3904
L'ordinanza del 02/04/13 entrerà in vigore il 23/04/13
Ancora non è uscita in GU