salve oggi mi sono recato aLLA buffetti per il registro da far vidimare al suap per le auto usate,neanche loro sapevano quale era e dopo avermi fatto vedere uno dell 'iva per operazioni a regime del margine mi han dato un registro del commercio antichita' preziosi e beni usati,e'quello giusto oppure ho sprecato la bellezza di 24 euro???
riferimento id:11236
salve oggi mi sono recato aLLA buffetti per il registro da far vidimare al suap per le auto usate,neanche loro sapevano quale era e dopo avermi fatto vedere uno dell 'iva per operazioni a regime del margine mi han dato un registro del commercio antichita' preziosi e beni usati,e'quello giusto oppure ho sprecato la bellezza di 24 euro???
[/quote]
Per esercitare l'attività il commerciante deve munirsi del registro del commercio di beni usati, antichità e preziosi, vidimato dall'ufficio Commercio del Comune nel quale verranno annotate le generalità di coloro con i quali vengono svolte le operazioni di acquisto e di vendita.
Ritengo quindi che il registro sia quello corretto.
grazie dottore,allora lo porto al suap e lo faccio vidimare,sto facendo i primi passi da solo perche' il commercialista e'indispensabile ma queste cose hanno un onorario a parte.
riferimento id:11236
grazie dottore,allora lo porto al suap e lo faccio vidimare,sto facendo i primi passi da solo perche' il commercialista e'indispensabile ma queste cose hanno un onorario a parte.
[/quote]
Per qualunque necessità può sempre contattarmi.
Saluti
gentilissimo dottore allora se avro' bisogno mi permetto di chiederle qualche nozione riguardo a questa giungla di leggi per me spesso ostiche,grazie ancora
riferimento id:11236
grazie dottore,allora lo porto al suap e lo faccio vidimare,sto facendo i primi passi da solo perche' il commercialista e'indispensabile ma queste cose hanno un onorario a parte.
[/quote]
Fai pure.
Puoi inserire in questo forum ogni tipo di richiesta di chiarimento ricordando:
1) noi diciamo la nostra documentandoci, approfondendo e studiando ..... ma non siamo il Vangelo
2) confrontati sempre con il Comune o altro Ente prima di procedere
3) se puoi consultati anche con il tuo consulente privato (a volte meglio pagare prima un po' e fare un buon lavoro che tornarci poi ... a caro prezzo)
49 se rimangono dubbi intervieni con nuovi post e topic.
A PRESTO!!!!
si certo dottore ma per questa procedura siccome molti hanno fatto il fai da te ,grazie a voi sono venuto a capo di molte cose e poi alla fine scia commercio elettronico ,scia cose usate e scia richiesta vidimazione registri con registro al seguito e dovrei essere a posto con il comune,poi naturalmente il commercialista sara' necessario per l'attivita' in se stessa,ma per lo meno questo passaggio me lo risparmierei grazie molte della vostra preziosa disponobilita' peraltro gratuita
riferimento id:11236[color=red][b]Il REGISTRO delle cose antiche/usate è IN VIGORE - Consiglio di Stato 2/3/2018 [/b][/color]
[img width=300 height=225]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/28870052_2058573434354128_8022498758585724586_n.jpg?oh=ccca5061d702616c970caee6829381cf&oe=5B05C27D[/img]
APPROFONDIMENTO: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=43931.0