Data: 2013-03-08 12:54:46

2 quesiti

Buongiorno, avrei i seguenti  quesiti:
1) Gli allestimenti tipo "tensostrutture" , utilizzati per lo svolgimento di intrattenimenti musicali e danzanti, sono soggette al rilascio del codice identificativo per le attrazioni di spettacolo viaggiante di cui al DM 2007?

2) le autorizzazioni di commercio su area pubblica di tipo B itinerante, rilasciate da questo comune a soggetti che hanno trasferito la loro residenza in altro comune in data anteriore all'entrata in vigore del D. Lgs. 59/2010, appartengano alla "sfera gestionale" del comune di nuova residenza?  Il quesito deriva dal fatto che in Piemonte la D.G.R. 32-2632 del 2001 stabiliva a suo tempo che il titolare di aut. tipo B doveva comunicare al comune di nuova residenza il verificarsi di tale circostanza, entro 60 giorni. Con l'entrata in vigore del D. Lgs. 59/2010 e s.m.i. tale adempimento non è più previsto.  Tuttavia si chiede, per le autorizzazioni pregresse, in caso di mancato adempimento da parte dell’operatore di tale comunicazione, se vi siano delle conseguenze di tipo sanzionatorio e anche ai fini del  Durc come ci si debba comportare. Grazie.

riferimento id:11225

Data: 2013-03-08 13:45:30

Re:2 quesiti


Buongiorno, avrei i seguenti  quesiti:
1) Gli allestimenti tipo "tensostrutture" , utilizzati per lo svolgimento di intrattenimenti musicali e danzanti, sono soggette al rilascio del codice identificativo per le attrazioni di spettacolo viaggiante di cui al DM 2007?

2) le autorizzazioni di commercio su area pubblica di tipo B itinerante, rilasciate da questo comune a soggetti che hanno trasferito la loro residenza in altro comune in data anteriore all'entrata in vigore del D. Lgs. 59/2010, appartengano alla "sfera gestionale" del comune di nuova residenza?  Il quesito deriva dal fatto che in Piemonte la D.G.R. 32-2632 del 2001 stabiliva a suo tempo che il titolare di aut. tipo B doveva comunicare al comune di nuova residenza il verificarsi di tale circostanza, entro 60 giorni. Con l'entrata in vigore del D. Lgs. 59/2010 e s.m.i. tale adempimento non è più previsto.  Tuttavia si chiede, per le autorizzazioni pregresse, in caso di mancato adempimento da parte dell’operatore di tale comunicazione, se vi siano delle conseguenze di tipo sanzionatorio e anche ai fini del  Durc come ci si debba comportare. Grazie.
[/quote]



Gli allestimenti tipo "tensostrutture" , utilizzati per lo svolgimento di intrattenimenti musicali e danzanti, sono soggette al rilascio del codice identificativo per le attrazioni di spettacolo viaggiante di cui al DM 2007?

[color=red]Assolutamente no. Non sono spettacoli viaggianti quindi non deve essere rilasciato il codice identificativo [/color]


le autorizzazioni di commercio su area pubblica di tipo B itinerante, rilasciate da questo comune a soggetti che hanno trasferito la loro residenza in altro comune in data anteriore all'entrata in vigore del D. Lgs. 59/2010, appartengano alla "sfera gestionale" del comune di nuova residenza?

[color=red]Per queste autorizzazioni deve essere fatta la voltura da parte del nuovo Comune di residenza[/color]

riferimento id:11225
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it