Buongiorno,
Sono una giovane educatrice di asilo nido, residente nel comune di Reggello.
Attualmente sto lavorando sul progetto di aprire un nido domiciliare nel comune di Reggello, ma dato che nel suddetto comune e in quelli limitrofi non vi è la presenza di tali servizi, avrei bisogno di avere informazioni a riguardo.
Come unico documento per adesso ho il regolamento della Regione Toscana riguardo i servizi educativi per la prima infanzia, ma non fornisce disposizioni ben chiare sulla strutturazione dell' ambiente e le norme igieniche-sanitarie previste per il servizio.
Il suap di riferimento non ha mai seguito tali pratiche quindi siamo entrambi in cerca di informazioni.
Grazie,
Melissa Dispinseri
Buongiorno,
Sono una giovane educatrice di asilo nido, residente nel comune di Reggello.
Attualmente sto lavorando sul progetto di aprire un nido domiciliare nel comune di Reggello, ma dato che nel suddetto comune e in quelli limitrofi non vi è la presenza di tali servizi, avrei bisogno di avere informazioni a riguardo.
Come unico documento per adesso ho il regolamento della Regione Toscana riguardo i servizi educativi per la prima infanzia, ma non fornisce disposizioni ben chiare sulla strutturazione dell' ambiente e le norme igieniche-sanitarie previste per il servizio.
Il suap di riferimento non ha mai seguito tali pratiche quindi siamo entrambi in cerca di informazioni.
Grazie,
Melissa Dispinseri
[/quote]
Il servizio domiciliare può essere svolto dall'educatore presso la propria abitazione o altra abitazione di cui abbia disponibilità o presso l'abitazione della famiglia purché in ogni caso sia garantita l'abitabilità per civile abitazione.
QUINDI non occorrono specifici requisiti sanitari diversi da quelli della civile abitazione.
Se l'immobile ha la destinazione di civile abitazione ed ha l'agibilità potrà essere usato senza effettuare specifici interventi di adeguamento.
Il servizio è rivolto ad un numero massimo di cinque bambini contemporaneamente, in età compresa fra 12 mesi e tre anni, ed ha le caratteristiche di stabilità e continuità.