Stiamo concludendo il procedimento di miglioria in ambito di Fiera Antiquaria. A fronte della scelta di un nuovo posteggio da parte del titolare, dobbiamo rilasciare una nuova autorizzazione in bollo oppure il cambio di posteggio viene considerato come un subingresso ed è quindi sufficiente una ricevuta rilasciata dall'Ufficio da allegare alla autorizzazione decennale che rimane attiva?
Inoltre, poichè le autorizzazioni della Fiera Antiquaria rilasciate nel 2010 hanno durata decennale (essendo le precedenti scadute prima dell'8 maggio 2010) e scadono il 31/12/2018, in caso di rilascio di nuove autorizzazioni in bollo quale sarà la loro scadenza?
Stiamo concludendo il procedimento di miglioria in ambito di Fiera Antiquaria. A fronte della scelta di un nuovo posteggio da parte del titolare, dobbiamo rilasciare una nuova autorizzazione in bollo oppure il cambio di posteggio viene considerato come un subingresso ed è quindi sufficiente una ricevuta rilasciata dall'Ufficio da allegare alla autorizzazione decennale che rimane attiva?
Inoltre, poichè le autorizzazioni della Fiera Antiquaria rilasciate nel 2010 hanno durata decennale (essendo le precedenti scadute prima dell'8 maggio 2010) e scadono il 31/12/2018, in caso di rilascio di nuove autorizzazioni in bollo quale sarà la loro scadenza?
[/quote]
In sintesi:
1) sicuramente NON ci troviamo di fronte a subingressi (non vi è cessione di ramo di azienda)
2) nè ci troviamo di fronte a nuove autorizzazioni
3) si tratta di procedere ad una VARIAZIONE dell'autorizzazione originaria (anche eventualmente, come suggerisco, rilasciandone una NUOVA in formato esclusivamente elettronico) però lasciando la numerazione originaria, i dati originari e la SCADENZA ORIGINARIA. Cambia soltanto il numero di posteggio assegnato ed eventualmente i metri quadri.
Quindi NIENTE BOLLO!