Mi riallaccio ad una vecchia domanda postata nel forum che non sono più riuscita a ritrovare. All'epoca chiesi se il requisito professionale dell'esperienza biennale come insegnante di teoria e istruttore di guida previsto per l'avvio dell'attività di autoscuola ai sensi dell'art. 123 del Codice della Strada potesse essere soddisfatto solo da un'attività svolta continuativamente per due anni oppure no. Simone rispose che, se la legge non dispone diversamente, il requisito può dirsi soddisfatto anche con periodi di attività non continuativi, con la precisazione che ciò che conta è il tempo di validità del contratto, a prescidere dall'effettivo esercizio. La domanda che mi pongo è duunque questa: nel caso in cui dai controlli risulti che l'attività in parola sia stata effettuata nell'ambito dei cosiddetti contratti a progetto, contrassegnati solitamente da periodi brevissimi e in numero quindi elevato, come si possono assicurare i controlli minimizzando l'impatto sul soggetto privato datore di lavoro? Occorre comunque chiedere al privato titolare dell'autoscuola di verificare che la somma dei periodi relativi a tutti i contratti che hanno disciplinato il rapporto di lavoro con l'interessato corrisponda, quanto meno, a 730 gg., che è la somma di due anni?
Da precisare inoltre, per quanto riguarda le forme di collaborazione possibile tra autoscuole e singoli insegnanti/istruttori, che l'art. 8 del Dm317/1995 prevede che "l'autoscuola può utilizzare a tempo parziale insegnanti e istruttori regolarmente abilitati non ché lavoratori autonomi anch'essi regolarmente abilitati".
Mi riallaccio ad una vecchia domanda postata nel forum che non sono più riuscita a ritrovare. All'epoca chiesi se il requisito professionale dell'esperienza biennale come insegnante di teoria e istruttore di guida previsto per l'avvio dell'attività di autoscuola ai sensi dell'art. 123 del Codice della Strada potesse essere soddisfatto solo da un'attività svolta continuativamente per due anni oppure no. Simone rispose che, se la legge non dispone diversamente, il requisito può dirsi soddisfatto anche con periodi di attività non continuativi, con la precisazione che ciò che conta è il tempo di validità del contratto, a prescidere dall'effettivo esercizio. La domanda che mi pongo è duunque questa: nel caso in cui dai controlli risulti che l'attività in parola sia stata effettuata nell'ambito dei cosiddetti contratti a progetto, contrassegnati solitamente da periodi brevissimi e in numero quindi elevato, come si possono assicurare i controlli minimizzando l'impatto sul soggetto privato datore di lavoro? Occorre comunque chiedere al privato titolare dell'autoscuola di verificare che la somma dei periodi relativi a tutti i contratti che hanno disciplinato il rapporto di lavoro con l'interessato corrisponda, quanto meno, a 730 gg., che è la somma di due anni?
Da precisare inoltre, per quanto riguarda le forme di collaborazione possibile tra autoscuole e singoli insegnanti/istruttori, che l'art. 8 del Dm317/1995 prevede che "l'autoscuola può utilizzare a tempo parziale insegnanti e istruttori regolarmente abilitati non ché lavoratori autonomi anch'essi regolarmente abilitati".
[/quote]
Ricordo la risposta che ti ho dato che trovi qui: http://www.omniavis.it/archivio/index.php?option=com_joomlaboard&Itemid=65&func=view&id=6305&catid=290
Rispetto all'ulteriore quesito ti ricordo che nell'ambito dei controlli tu puoi senz'altro chiedere all'interessato di produrre documentazione comprovante l'autocertificazione prodotta, ferma restando l'impossibilità di intervenire in caso di rifiuto, ritardo ecc... Ovviamente, qualora tu ritenga che vi sia il sospetto di una mancanza di requisiti puoi segnalare il fatto all'autorità giudiziaria (che non avrà problemi a ottenere la documentazione).
ESSENDO PRATICI ti consiglio di far capire all'interessato che gli conviene portare la documentazione relativa ai contratti a progetto, calcolando la somma dei periodi di svolgimento degli stessi (che deve fare 731 - anno scorso era bisestile!) segnalando che in caso di mancata presentazione, qualora vi siano sospetti ecc.... (insomma fagli presente che!!!)