Data: 2013-03-05 05:36:59

Urbanistica.Convenzioni di urbanizzazione, la p.a. non può apportarvi modifiche

Consiglio di Stato, Sez. IV, n. 351, del 22 gennaio 2013
Urbanistica.Convenzioni di urbanizzazione, la p.a. non può apportarvi modifiche unilaterali

La giurisprudenza si è oramai orientata nell’affermare, all’interno delle convenzioni di urbanizzazione, la prevalenza del profilo della libera negoziazione. Infatti, si è affermato che, sebbene sia innegabile che la convenzione di lottizzazione, a causa dei profili di stampo giuspubblicistico che si accompagnano allo strumento dichiaratamente contrattuale, rappresenti un istituto di complessa ricostruzione, non può negarsi che in questo si assista all’incontro di volontà delle parti contraenti nell'esercizio dell'autonomia negoziale retta dal codice civile.
La convenzione urbanistica stipulata fra la pubblica amministrazione ed il privato, come è quella relativa ad un piano di lottizzazione, si configura, ai sensi dell'art. 28 l. 17 agosto 1942 n. 1150 e dell'art. 7 l. 28 gennaio 1977 n. 10, la natura contrattuale del relativo rapporto instaurato, detta convenzione ha pertanto valore vincolante per entrambe le parti e la p.a. non può apportarvi modifiche unilaterali. (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese)
http://lexambiente.it/urbanistica/64-consiglio-di-stato64/8974-urbanisticaconvenzioni-di-urbanizzazione-la-pa-non-puo-apportarvi-modifiche-unilaterali.html

riferimento id:11147
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it