Consiglio di Stato, Sez. IV, n. 468, del 24 gennaio 2013
Ambiente in genere.Necessità VIA per insediamento turistico-residenziale con procedura semplificata ex DPR n.447/98 in area agricola con ulivi secolari.
E’ legittima la richiesta della valutazione di compatibilità ambientale (VIA) per insediamento turistico-residenziale con richiesta di procedura semplificata ex DPR n.447/98, visto che il progetto comporta variazione alle destinazioni del PRG e l’area interessata ad ospitare l’insediamento produttivo ricade in parte in zona agricola contrassegnata dalla presenza di una moltitudine di ulivi secolari se non millenari che tipizza i luoghi nella loro specificità sì da farne un “unicum” di bellezza e di patrimonio naturale, rendendo necessariamente del tutto non compatibile con un tale assetto ambientale del territorio un intervento edilizio che comporta tra l’altro, proprio in riferimento alla superficie ulivetata l’espianto e successivo reimpianto in altro loco di numerose piante di ulivo, con chiaro pericolo di alterazione dello stato dei luoghi. L’istituto della VIA è finalizzato alla tutela preventiva dell’ambiente inteso nella sua più ampia accezione, con riferimento alle sue varie componenti : il paesaggio, le risorse naturali, le condizioni di vivibilità degli abitanti, gli aspetti culturali, alla luce del valore primario ed assoluto riconosciuto dalla Costituzione al paesaggio e all’ambiente. (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese)
http://lexambiente.it/ambiente-in-genere/68-consiglio-di-stato68/8986-ambiente-in-generenecessita-via-per-insediamento-turistico-residenziale-con-procedura-semplificata-ex-dpr-n44798-in-area-agricola-con-ulivi-secolari.html