Data: 2013-03-03 12:26:30

Ambiente in genere.Legittimità diniego concessione edilizia per adeguamento indu

Consiglio di Stato, Sez. IV, n. 364, del 22 gennaio 2013
Ambiente in genere.Legittimità diniego concessione edilizia per adeguamento industria insalubre in difformità NTA del PRG

E’ legittimo il diniego del Comune alla richiesta di concessione edilizia per l'adeguamento dell'impianto industriale di preparazione di conglomerati cementiti, in difformità delle N.T.A. del P.R.G. vigente in quanto l'attività svolta dall'impianto rientra nell'elenco delle industrie insalubri di cui all'art. 216 T.U. delle Leggi sanitarie. Infatti, l’art. 216 del T.U. delle Leggi sanitarie (D.M. 5.9.1994 e succ. modif.) nel consentire la permanenza delle industrie insalubri nei centri abitati a certe condizioni e accorgimenti tecnici, non ha autorizzato il Comune a disporre una deroga al disposto della norma, tale da porre nel nulla il precetto che vuole lontane dagli abitati le lavorazioni insalubri. Al contrario, ha inserito una prescrizione che si armonizza con le norme dello strumento urbanistico e ha proprio il fine di allontanare quelle lavorazioni a tutela della qualità della vita dei residenti. Si tratta quindi di un ulteriore strumento di governo del territorio che conferisce all’ente locale, nell’ambito del generale potere pianificatorio, un’ampia potestà di valutazione della tollerabilità o meno di quelle attività, tanto ampia da comprendere anche l’interdizione dall’esercizio delle attività stesse. (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese)
http://lexambiente.it/ambiente-in-genere/68-consiglio-di-stato68/8971-ambiente-in-generelegittimita-diniego-concessione-edilizia-per-adeguamento-industria-insalubre-in-difformita-nta-del-prg.html

riferimento id:11086
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it