Data: 2013-03-01 12:25:27

Accesso cani struttura ricettiva

I titolari di una struttura turistico-ricettiva composta da albergo, residence, cav, esercizi di somministrazione e centro benessere, il tutto inserito in un ampio parco prospiciente la spiaggia,  date le molteplici richieste, vorrebbero provare a consentire l’accesso ai cani.
Hanno però alcuni dubbi in merito a:
- nel caso volessero predisporre all’interno del parco, un’area di sgambatura per i cani, la cosa è soggetta a procedimenti particolari o possono semplicemente recintare una porzione di terreno e dedicarla a ciò?
- nel caso invece volessero disporre una serie di box/cucce per il ricovero dei cani in un’area riservata, si configurerebbe come pensione per cani e/o canile e quindi assoggettate a scia, ecc.?
- qualora consentissero l’accesso ai cani, possono però prevedere delle zone in cui questo sia comunque vietato (tipo le piscine)?
::) ??? :o

riferimento id:11043

Data: 2013-03-01 14:56:52

Re:Accesso cani struttura ricettiva


I titolari di una struttura turistico-ricettiva composta da albergo, residence, cav, esercizi di somministrazione e centro benessere, il tutto inserito in un ampio parco prospiciente la spiaggia,  date le molteplici richieste, vorrebbero provare a consentire l’accesso ai cani.
Hanno però alcuni dubbi in merito a:
- nel caso volessero predisporre all’interno del parco, un’area di sgambatura per i cani, la cosa è soggetta a procedimenti particolari o possono semplicemente recintare una porzione di terreno e dedicarla a ciò?
- nel caso invece volessero disporre una serie di box/cucce per il ricovero dei cani in un’area riservata, si configurerebbe come pensione per cani e/o canile e quindi assoggettate a scia, ecc.?
- qualora consentissero l’accesso ai cani, possono però prevedere delle zone in cui questo sia comunque vietato (tipo le piscine)?
::) ??? :o
[/quote]

[color=red]In Toscana non è possibile vietare l'accesso ai casi negli esercizi pubblici (comprese le strutture ricettive)
Qui il testo della legge regionale: http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn%3Anir%3Aregione.toscana%3Alegge%3A2009-10-20%3B59&pr=idx%2C0%3Bartic%2C1%3Barticparziale%2C0
La legge regionale dispone:
Art. 21
- Accesso negli esercizi pubblici, commerciali e nei locali ed uffici aperti al pubblico
1. I cani, accompagnati dal proprietario o detentore, hanno accesso a tutti gli esercizi pubblici e commerciali nonché ai locali ed uffici aperti al pubblico presenti sul territorio regionale.
2. I proprietari o detentori che conducono i cani negli esercizi, locali ed uffici di cui al comma 1, sono tenuti ad usare sia guinzaglio che museruola qualora previsti dalle norme statali, avendo cura che i cani non sporchino e non creino disturbo o danno alcuno.
3. Il regolamento di cui all’articolo 41, definisce le misure generali di sicurezza e le forme di promozione dell’accessibilità.
4. Il responsabile degli esercizi pubblici e commerciali, nonché dei locali e degli uffici aperti al pubblico può adottare misure limitative all’accesso, previa comunicazione al sindaco.
[/color]

- nel caso volessero predisporre all’interno del parco, un’area di sgambatura per i cani, la cosa è soggetta a procedimenti particolari o possono semplicemente recintare una porzione di terreno e dedicarla a ciò?
[color=red]CERTO, POSSONO SENZA DUBBIO FARLO![/color]

- nel caso invece volessero disporre una serie di box/cucce per il ricovero dei cani in un’area riservata, si configurerebbe come pensione per cani e/o canile e quindi assoggettate a scia, ecc.?
[color=red]NO SE NON CHIEDONO UN CORRISPETTIVO PER IL SERVIZIO.
NEL DUBBIO IO FAREI COMUNQUE FARE LA SCIA MA ESSA E' DOVUTA SOLO SE VI E' PAGAMENTO[/color]

- qualora consentissero l’accesso ai cani, possono però prevedere delle zone in cui questo sia comunque vietato (tipo le piscine)?
[color=red]Il responsabile degli esercizi pubblici e commerciali, nonché dei locali e degli uffici aperti al pubblico può adottare misure limitative all’accesso, previa comunicazione al sindaco.
QUINDI PUO' FARLO DANDO COMUNICAZIONE AL COMUNE
[/color]

riferimento id:11043
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it