Data: 2013-02-28 20:57:18

commercio itinerante di tipoB

Buonasera dott. Chiarelli
Il Collega di un Comune vicinore mi dà notizia circa la  revoca della previgente disposizione di legge che consentiva agli esercenti di commercio in forma itinerante "tip. B" di stazionare nel posto prescelto per il tempo strettamente necessaro alla vendita.
Sostiene che con le vigenti disposzioni in materia di liberalizzazioni, gli stessi possono restare nel posto prescelto previo pagamento dellaTOSAP, anche per l'intera giornata.
Nell'affermazione può essemi di aiuto nel farmi conoscerele le fonti normative ?
Gradisca cordiali saluti.

riferimento id:11036

Data: 2013-03-01 14:34:39

Re:commercio itinerante di tipoB


Buonasera dott. Chiarelli
Il Collega di un Comune vicinore mi dà notizia circa la  revoca della previgente disposizione di legge che consentiva agli esercenti di commercio in forma itinerante "tip. B" di stazionare nel posto prescelto per il tempo strettamente necessaro alla vendita.
Sostiene che con le vigenti disposzioni in materia di liberalizzazioni, gli stessi possono restare nel posto prescelto previo pagamento dellaTOSAP, anche per l'intera giornata.
Nell'affermazione può essemi di aiuto nel farmi conoscerele le fonti normative ?
Gradisca cordiali saluti.
[/quote]

CIAO,
alcuni chiarimenti in sintesi:
1) non esiste alcuna disposizione di liberalizzazione che tratta la specifica questione.
2) non esiste giurisprudenza sull'argomento
3) il problema è annoso e molti Comuni lo hanno tentato di risolvere nel proprio regolamento comunale stabilendo dei criteri specifici (es. non sostare per più di tot ore nello stesso punto)
4) ho affrontato questi temi in alcuni post:
http://www.omniavis.it/archivio/index.php?option=com_joomlaboard&Itemid=65&func=view&id=21895&view=flat&catid=291
http://www.omniavis.com/archivio/index.php?option=com_joomlaboard&Itemid=65&func=view&id=1540&view=flat&catid=7
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=4173.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=3227.0
http://www.omniavis.com/archivio/index.php?option=com_joomlaboard&Itemid=65&func=view&id=4975&view=flat&catid=258
5) UNA COSA E' CERTA. La soluzione del Comune vicino è sbagliata per principio.
Un itinerante NON PAGA il suolo pubblico. Nel momento in cui il Comune ritiene che debba essere pagato il suolo pubblico ha automaticamente accertato che sta violando la normativa sul commercio itinerante, essendo diventato un operatore su posteggio (fuori mercato).
La soluzione del pagamento TOSAP inoltre viola la normativa di evidenza pubblica consentendo a chiunque, semplicemente pagando il tributo, di scegliersi un posteggio fuori mercato, assegnarselo, e gestirlo autonomamente senza decadenze, revoche ecc.....

riferimento id:11036
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it