Data: 2013-02-28 15:09:11

giochi in plastica, playground.

Carissimo Simone, ho bisogno del tuo prezioso supporto.
mi è stato chiesto cosa servirebbe per aprire in un locale privato, un'attività di giochi in plastica, tipo casetta, scivolo, playground per bambini.
Ho verificato che tale attività non rientra in quelle dello spettacolo viaggiante.
Puoi suggerirmi quale procedura devo seguire perchè l'attività possa essere esercitata?
SCIA, richiesta autorizzazione e quale documentazione occorerebbe (agibilità, destinazione d'uso, requisiti igienico-sanitari dell'immobile,ecc.)
Ti ringrazio.

riferimento id:11032

Data: 2013-02-28 19:32:03

Re:giochi in plastica, playground.


Carissimo Simone, ho bisogno del tuo prezioso supporto.
mi è stato chiesto cosa servirebbe per aprire in un locale privato, un'attività di giochi in plastica, tipo casetta, scivolo, playground per bambini.
Ho verificato che tale attività non rientra in quelle dello spettacolo viaggiante.
Puoi suggerirmi quale procedura devo seguire perchè l'attività possa essere esercitata?
SCIA, richiesta autorizzazione e quale documentazione occorerebbe (agibilità, destinazione d'uso, requisiti igienico-sanitari dell'immobile,ecc.)
Ti ringrazio.
[/quote]

Secondo me non occorre niente.
Cautelativamente farei presentare una scia per pubblico trattenimento art. 68 con allegata planimetria e descrizione delle strutture.

riferimento id:11032

Data: 2013-03-01 10:06:12

Re:giochi in plastica, playground.

per il pubblico trattenimento è necessario l'intervento della CCLPS?
Se si, per superare l'ostacolo ritieni far dichiarare nella SCIA la capienza non superiore a 30,40 bambini contemporaneamente?

Ti ringrazio.

riferimento id:11032

Data: 2013-03-01 15:04:44

Re:giochi in plastica, playground.


per il pubblico trattenimento è necessario l'intervento della CCLPS?
Se si, per superare l'ostacolo ritieni far dichiarare nella SCIA la capienza non superiore a 30,40 bambini contemporaneamente?

Ti ringrazio.
[/quote]

Sotto le 200 persone contemporanee non occorre commissione di vigilanza. Ovviamente si tiene conto dei bambini ma anche degli adulti!
Se sono sotto suggerisco la scia.

riferimento id:11032

Data: 2013-03-04 08:15:05

Re:giochi in plastica, playground.

se possibile potresti inviarmi fac-simile di scia?
Grazie e buona giornata.

riferimento id:11032

Data: 2013-03-05 05:10:02

Re:giochi in plastica, playground.


se possibile potresti inviarmi fac-simile di scia?
Grazie e buona giornata.
[/quote]

I nostro modelli sono liberamente fruibili, scaricabili e personalizzabili.
Li trovi qui:
http://www.omniavis.it/index.php?option=com_content&view=article&id=3743&Itemid=648

BUON LAVORO

riferimento id:11032

Data: 2014-10-09 18:41:57

Re:giochi in plastica, playground.

Quindi se mette un play ground in un locale e sono sotto le 200 persone non devo chiedere il parere della Commissione?

Per il play ground ci vuole licenza art. 69?

E se il locale fosse una sala giochi art.86 cosa cambierebbe?

E se nel locale organizzassi feste di compleanno cosa cambierebbe?

Grazie per l'aiuto

riferimento id:11032

Data: 2014-10-09 21:27:02

Re:giochi in plastica, playground.

Se viene avviata una sala a scopo di lucro dove all’interno sono installate delle attrazioni dello spettacolo viaggiante si ricade nel campo applicativo dell’intrattenimento sottoposto ad art. 68 e 80 TULSP.
L’interpretazione Omniavis sull’80 TULPS si può riassumere che sotto la capienza delle 200 persone la CCVLPS è interamente superata dall’asseverazione del tecnico di parte privata.

I play groud sono considerati attrazioni dello spettacolo viaggiante sottoposti all’obbligo della registrazione e 69 TULPS.

L’art. 86 riguarda i giochi leciti. Da un punto di vista concettuale il trattenimento e i giochi possono sovrapporsi ma nella prassi se unisci ai normali giochi leciti i gonfiabili o simili avrai bisogno di una seconda abilitazione 68/80 tulps.

L’organizzazione di feste, ugualmente, anche in assenza di attrazioni, può dar vita ad un locale di pubblico spettacolo

riferimento id:11032

Data: 2014-10-10 13:57:31

Re:giochi in plastica, playground.


L’interpretazione Omniavis sull’80 TULPS si può riassumere che sotto la capienza delle 200 persone la CCVLPS è interamente superata dall’asseverazione del tecnico di parte privata.

[/quote]

La vostra interpretazione da cosa è supportata vista la Nota prot. n. P407/4109 sott. 37 del 7 maggio 2002
la quale riporta:
"locali con capienza sino a 200 persone, si ritiene che per tale tipologia di locali, la sola verifica ad opera realizzata è demandabile ad un professionista tecnico iscritto ad albo professionale, mentre resta demandato alla competenza della Commissione di vigilanza l’espressione del parere sul progetto di detti locali."

Grazie

riferimento id:11032

Data: 2014-10-10 21:46:22

Re:giochi in plastica, playground.

2 interpretazioni:
1- sotto la capienza dei 200 posti la CCVLPS esprime sempre almeno il parere su progetto, anche quando c’è la relazione del tecnico. In questo caso si presuppone come obbligatorio il parere.
2- la CCVLPS non è convocata né si esprime se lo spettacolo è sotto le 200 persone, in questo caso è sufficiente il parere del tecnico. Resterebbe facoltativo, in ogni caso, il parere su progetto.

La seconda interpretazione è quella più logica, altrimenti per spettacoli minori si assisterebbe ad un aggravio procedurale: riunione CCVLPS per il parere + relazione tecnica.
In più questa è coerente con le modifiche agli art. 68 e 69 di cui al DL 91/2013 che prevedono la SCIA per spettacoli entro la capienza di 200 persone.

riferimento id:11032

Data: 2014-10-11 08:34:42

Re:giochi in plastica, playground.

Ma le modifiche introdotte dal DL 91/2013 sembrerebbe si riferiscano a manifestazioni temporanee che si svolgano entro le 24 ore dal giorno inizio...quindi se nel mio locale voglio fare ogni giorno feste e ha capienza minore di 200, devo presentare ogni giorno una SCIA?

riferimento id:11032

Data: 2014-10-12 17:52:35

Re:giochi in plastica, playground.

sì, il DL 91/2013 si riferisce alle manifestazioni temporanee ma apre all'interpretazione che sotto le 200 persone, le condizioni di sicurezza siano garantite solo da asseverazione del tecnico.
Partendo da questo, l'amministrazione comunale potrebbe adottare un regolamento di polizia amministrativa per il quale i locali sotto capienza di 200 pax l'art. 80 TULPS è soddisfatto da asseverazione del tecnico.

riferimento id:11032

Data: 2014-10-13 06:51:48

Re:giochi in plastica, playground.

Da tutte le tue risposte arrivo alla conclusione che nel mio caso (locale con capienza minore di 200, dotato di play ground e in cui voglio organizzare feste) mi serve il parere della Commissione sul progetto...al massimo evito il sopralluogo sostituendolo con asseverazione del tecnico...dico bene?

riferimento id:11032
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it