A qualcuno è mai capitato di ricevere denunzie di inizio di attività per realizzare interventi di installazione di reti ed impianti di comunicazione elettronica in fibra ottica, ai sensi dell'art. 2, 1°c e 4°c del D.L. 25/06/2008 n. 112, conv. in legge 06/08/2008 n. 133 ?
Un noto operatore telefonico ha preso informazioni per la presentazione presso il nostro comune della suddetta denunzia, ed essa - a norma del c. 4 cit. - è destinata al nostro SUAP.
C'e qualcuno che ha dei suggerimenti da darci ?
A qualcuno è mai capitato di ricevere denunzie di inizio di attività per realizzare interventi di installazione di reti ed impianti di comunicazione elettronica in fibra ottica, ai sensi dell'art. 2, 1°c e 4°c del D.L. 25/06/2008 n. 112, conv. in legge 06/08/2008 n. 133 ?
Un noto operatore telefonico ha preso informazioni per la presentazione presso il nostro comune della suddetta denunzia, ed essa - a norma del c. 4 cit. - è destinata al nostro SUAP.
C'e qualcuno che ha dei suggerimenti da darci ?
[/quote]
Si tratta di una SCIA ordinaria (secondo me sono venuti meno i 30 giorni preventivi) che non ha aspetti specifici nel senso che:
1) non serve la firma di un tecnico abilitato
2) non sono previsti allegati obbligatori
3) va presentata al SUAP in modalità telematica
*************************
D.L. 25-6-2008 n. 112
Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria.
Pubblicato nella Gazz. Uff. 25 giugno 2008, n. 147, S.O.
Art. 2. Banda larga
In vigore dal 26 maggio 2010
1. Gli interventi di installazione di reti e impianti di comunicazione elettronica in fibra ottica sono realizzabili mediante denuncia di inizio attività.
............................
4. L'operatore della comunicazione, almeno trenta giorni prima dell'effettivo inizio dei lavori, presenta allo sportello unico dell'Amministrazione territoriale competente la denuncia, accompagnata da una dettagliata relazione e dagli elaborati progettuali, che asseveri la conformità delle opere da realizzare alla normativa vigente. Con il medesimo atto, trasmesso anche al gestore interessato, indica le infrastrutture civili esistenti di cui intenda avvalersi ai sensi del comma 2 per la posa della fibra.