Data: 2013-02-27 20:10:03

Manifestazione Temporanea di Pubblico Spettacolo

Buonasera,

qualcuno saprebbe darmi delucidazioni riguardo la normativa vigente che regolamenta le manifestazioni temporanee di pubblico spettacolo in spazi all'aperto.

Da quanto risulta nel decreto n. 151 del 2011, al punto 65 dell'allegato, le manifestazioni temporanee aperte al pubblico non risulterebbero soggette all'adempimento del CPI. Inoltre, pare che il dm del 19/08/96 comunque già escludeva le manifestazioni occasionali in spazi all'aperto non delimitati ed usufruibili per diritto da tutti.

La mia richiesta è la seguente:

- Per una piccola manifestazione temporanea di pubblico spettacolo e trattenimento di 3 gg, in un giardino di proprietà di un chiosco bar (perciò spazio all'aperto, non transennato e delimitato, aperto al pubblico senza nessun allestimento particolare per lo stazionamento degli avventori ne tanto meno apparecchiature elettriche accessibili al pubblico) non vi sono alcune prescrizioni a livello di prevenzioni incendi, a parte la dichiarazioni da parte del proprietario di un adeguato numero di estintori per eventuali incidenti?

- A livello di Commissione Comunale di Vigilanza (se ve ne fosse bisogno) , sulla base di quali normative viene approvata o meno una manifestazione del genere, visto che a quanto sembra non dovrebbe essere regolamentata da nessuna normativa (vedi pto. 65 dell'allegato al decreto n. 151 del 2011 ed al titolo IX del dm del 19/08/96)?

Sperando in una tempestiva risposta,
Saluti

riferimento id:11017

Data: 2013-02-28 19:35:53

Re:Manifestazione Temporanea di Pubblico Spettacolo

- Per una piccola manifestazione temporanea di pubblico spettacolo e trattenimento di 3 gg, in un giardino di proprietà di un chiosco bar (perciò spazio all'aperto, non transennato e delimitato, aperto al pubblico senza nessun allestimento particolare per lo stazionamento degli avventori ne tanto meno apparecchiature elettriche accessibili al pubblico) non vi sono alcune prescrizioni a livello di prevenzioni incendi, a parte la dichiarazioni da parte del proprietario di un adeguato numero di estintori per eventuali incidenti?
[color=red]Confermo. In sede di SCIA (o autorizzazione) ai sensi dell'art. 68 potrai dettare altre prescrizioni (ma lo sconsiglio).[/color]

- A livello di Commissione Comunale di Vigilanza (se ve ne fosse bisogno) , sulla base di quali normative viene approvata o meno una manifestazione del genere, visto che a quanto sembra non dovrebbe essere regolamentata da nessuna normativa (vedi pto. 65 dell'allegato al decreto n. 151 del 2011 ed al titolo IX del dm del 19/08/96)?
[color=red]La CCVLPS non si pronuncia solo su attività disciplinate da norme verticali. Si pronuncia anche su aspetti e profili di competenza tecnica a prescindere da specifiche norme. La sua valutazione è discrezionale (anche se sindacabile).
A mio avviso la Commissione non va convocata se la capienza massima non supera le 200 persone.
[/color]

riferimento id:11017
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it