Data: 2013-02-27 09:01:32

Agenzia d'affari e esercizio di vicinato

Buongiorno,

Tempo fa avevo fatto alcune domande su di un'agenzia di affari che voleva vendere auto usate avendo nel mio Comune solo la sede legale (corrispondente con il domicilio del richiedente).

Ieri lo stesso soggetto mi ha mandato un'altra SCIA chiedendo l'apertura di un esercizio di commercio al dettaglio di vicinato sempre per la vendita di auto.

Il mio dubbio, confermato anche dall'ufficio tecnico, e che lui non possa aprire presso il suo domicilio un'attività di vicinato, qualsiasi essa sia, se non prima di aver cambiato la destinazione d'uso di almeno un locale (sempre che lo possa fare).

Per l'agenzia d'affari sarei intenzionato a chiudere la pratica positivamente, non essendoci particolari problemi, mentre per l'esercizio di vicinato sarebbe mia intenzione dare il diniego di prosecuzione, in base a quanto sopra esposto.

La mia domanda è se la procedura che ho in mente è corretta oppure no, e se al limite il soggetto può fare il cambio di destinazione e integrare la SCIA oppure deve poi rifarla ex novo.

Grazie per l'attenzione

riferimento id:11005

Data: 2013-02-27 09:26:32

Re:Agenzia d'affari e esercizio di vicinato

Per il commercio è normalmente prevista specifica destinazione d'uso, diversa dalla residenziale.

Verifica con il tuo collega dell'ufficio tecnico se è possibile il cambio di destinazione d'uso.
Se NO allora l'attività non può essere svolta e pertanto ai sensi dell'art. 19 comma 3 farai comunizazione di cessazione attività.
Se SI' allora (sempre ai sensi dell'art. 19 comma 3)  farai comunicazione di conformazione dando un tenmpo congruo (non inferiore a 30 giorni) perchè presenti il cambio di destinazione d'uso.

riferimento id:11005

Data: 2013-02-27 10:07:13

Re:Agenzia d'affari e esercizio di vicinato

Infatti il soggetto è venuto qui in ufficio dicendo che non vuole assolutamente aprire un esercizio di vicinato, lui effettivamente fa solo la vendita on line, il problema è che ha fatto una variazione di attività al Registro imprese dove ha dichiarato come attività primaria il "commercio di autovetture nuove ed usate" e come secondaria "Agenzia d'affari per vendita di autovetture nuove e usate".
Quindi ha presentato una nuova SCIA che magari ha associato l'attività primaria come esercizio di vicinato, anche se ovviamente così non è.

Immagino che comunque gli daremo il diniego come esercizio di vicinato e invece la chiusura positiva per l'agenzia di affari, mi sembra l'unica soluzione sensata.

riferimento id:11005
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it